[current_date format='D, d F, Y']

Daytona Sportbike: Martin Cardenas proverà l’affondo in campionato

Condividi

In scena, nell’ambito del Memorial Day Weekend, sul circuito di Miller a Salt Lake City, anche la Daytona Sportbike, categoria di rifermiento per le medie sportive, fortemente voluta dal promoter DMG, Daytona Motorsport Group, dal 2009. Solamente una gara in programma per il 27 maggio, con ben 30 piloti impegnati nelle 16 tornate pronti a darsi battaglia fino all’ultima curva.

In vantaggio su tutti,  il leader del campionato, il colombiano Martin Cardenas, Geico Suzuki, già campione nel 2010, dopo i primi tre round in cui ha dimostrato tutto il suo valore, e con la voglia di riuscie a dominare un tracciato che negli utlimi anni non è mai stato a suo favore.

A cercare di contrastare il pilota sudamericano, ci penserà Tommy Hayden, Graves Yamaha, che ancora deve salire sul gradino più alto del podio per questo 2012, e Jason Di Salvo, che invece è riuscito storicamente a portare alla vittoria la Triumph Daytona 675 Castrol, nell’ultima gara a Sonoma.

Novità  in alcune squadre,  Joey Pascarella prende il posto di Benny Solis  nel Team Vesrah Suzuki, quest’ultimo vestirà i panni del Team Triple Crown Industries su una Yamaha R6 e il posto lasciato libero da Pascarella sarà preso dal rientrante Tommy Aquino.

 

Classifica Provvisoria Daytona SportBike 2012

 

01- Martin Cardenas – GEICO Suzuki – Suzuki GSX-R 600 – 113
02- Tommy Hayden – Y.E.S. Graves Yamaha – Yamaha YZF R6 – 101
03- Dane Westby – M4 Suzuki – Suzuki GSX-R 600 – 94
04- Joey Pascarella – KATRA/SGA Racing – Yamaha YZF R6 – 88
05- Jason DiSalvo – Team Latus Motors Racing – Triumph Daytona 675 – 86
06- Jake Zemke – Ducshop Racing – Ducati 848 EVO – 75
07- Bobby Fong – Meen Motorsports Racing – Yamaha YZF R6 – 66
08- JD Beach – RoadRace Factory Red Bull – Yamaha YZF R6 – 65
09- Cory West – Riders Discount Vesrah Suzuki – Suzuki GSX-R 600 – 60
10- Michael Beck – Full Tuck Racing – Yamaha YZF R6 – 48
11- Huntley Nash – LTD Racing – Yamaha YZF R6 – 43
12- Cameron Beaubier – Y.E.S. Graves Yamaha – Yamaha YZF R6 – 42
13- Benny Solis – Riders Discount Vesrah Suzuki – Suzuki GSX-R 600 – 31
14- Bryce Prince – Rotobox/Nexx – Yamaha YZF R6 – 31
15- Fernando Amantini – Team Amantini – Kawasaki ZX-6R – 31

 

 

Emanuele Bompadre

 

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ama Pro Racing: Miller, gara 2, Martin Cardenas riapre il campionato

Non è riuscito a tenere il passo dei primi nella gara del sabato, ma si è ampiamente rifatto in gara 2 con una splendida vittoria, il pilota del Team Yoshimura Suzuki Factory Racing, Martin Cardenas rientra così in gioco per la conquista del titolo nazionale americano della SBK.

Ama Pro Racing: Road America, domina Josh Hayes

Finisce il week end dedicato alla Superbike americana con il secondo appuntamento andato in onda sul circuito di Elkhart Lake, dove il campione in carica Josh Hayes ha dominato non senza difficoltà le due gare. Il pilota del Monster Energy Graves Yamaha, era chiamato al riscatto dopo il doppio zero di Daytona

AMA Pro Racing: Daytona, Martin Cardenas si prende la rivincita in gara 2

A Daytona ce la fa in gara 2 Martin Cardenas, Yoshimura Suzuki Factory Racing, scattato benissimo dalla seconda fila conquistata in qualifica, rimanendo nelle prime tre posizioni nell’arco dell’intera gara e approfittando delle disaventure della coppia Monster Energy Graves Yamaha

AMA Pro Racing SBK: Daytona gara 1 a Josh Herrin su Yamaha

Parte il 38esimo campionato nazionale americano di velocità, AMA Superbike, con i grossi cambiamenti che non hanno ottenuto gli effetti sperati visti i pochi piloti in griglia, 26, che si contenderanno il titolo nella massima categoria.

Daytona SportBike: Baber, prima doppietta per Cameron Beaubier

Dopo la prima vittoria, non poteva certo mancare la prima doppietta in carriera, e così, Cameron Beaubier, Graves Yamaha, durante la gara 2 del quinto round presso il Barber Motorsport Park di Birgmingham in Alabama, centra l’obiettivo piazzandosi sul gradino più alto del podio.

Iscriviti alla newsletter