[current_date format='D, d F, Y']

Mondiale SuperSport: Fabien Foret davanti a tutti

Condividi

Fabien Foret, classe 1973, sembra non sentire la carica dei giovanissimi nella gara mondiale della supersport. Tra un freddo davvero anomalo e uan serie di ride through, il francese, portacolori della Kawasaki, si va a prendere la prima posizione e anche la testa del campionato del mondo, cinque in totale le penalizzazioni assegnate dalla direzione gara per il taglio della variante bassa.

Dietro Foret, si piazza l’agguerritissimo Sam Lowes, Bogdanka PTR, Racing, che ha provato in tutti i modi di passare Foret ma senza risultati. Alle loro spalle una coppia che ha fatto davvero scintille, Ronan Quarmby, PTR Honda, e il nostro Roberto Tamburini, Honda Lorini, con una lotta serrata che ha visto uscire vincitore l’australiano per soli 4 millesimi di secondo, con l’italiano, autore di un recupero incredibile dopo esser partito male transitando al primo giro in diciassettesima posizione.

Quinto posto per Vittorio Iannuzzo, Triumph Power Team by Suriano, precedendo un crescente Vladimir Leonov, Yamaha Yakhnich Motorsport, sempre più a suo agio in questo campionato del mondo, Andrea Antonelli, Honda Lorini, e Massimo Roccoli, Yamaha Bike Service – WTR Ten 10 e sul poleman Sheridan Morais, pretendete alla vittoria dopo la pole positione di ieri, ma autore prima di un dritto quando era al comando e poi di una scivolata, entrambe alla variante bassa.

Peccato per Kenan Sofuoglu, Kawasaki DeltaFin Lorenzini, squalificato per non aver osservato il ride through, Broc Parkes, ritirato per problemi tecnici alla moto, Jules Cluzel, autore di una scivolata mentre si trovava nel gruppo di comando e al nostro Dino Lombardi autore di un gran recupero in gara ma che finisce senza benzina nelle ultime curve del tracciato.

 

 

 

Classifica Supersport 600

 

01- Fabien Foret – Kawasaki Intermoto Step – Kawasaki ZX-6R – 19 giri in 35’44.653
02- Sam Lowes – Bogdanka PTR Honda – Honda CBR 600RR – + 0.574
03- Ronan Quarmby – PTR Honda – Honda CBR 600RR – + 17.266
04- Roberto Tamburini – Team Lorini – Honda CBR 600RR – + 17.270
05- Vittorio Iannuzzo – Power Team by Suriano – Triumph Daytona 675 – + 22.953
06- Vladimir Leonov – Yakhnich Motorsport – Yamaha YZF R6 – + 25.509
07- Balazs Nemeth – Racing Team Toth – Honda CBR 600RR – + 30.042
08- Andrea Antonelli – Team Lorini – Honda CBR 600RR – + 32.429
09- Massimo Roccoli – Bike Service WTR Ten10 – Yamaha YZF R6 – + 37.894
10- Sheridan Morais – Kawasaki DeltaFin Lorenzini – Kawasaki ZX-6R – + 39.265
11- Alex Baldolini – Power Team by Suriano – Triumph Daytona 675 – + 46.848
12- Joshua Day – Team Go Eleven – Kawasaki ZX-6R – + 56.679
13- Romain Lanusse – Kawasaki Intermoto Step – Kawasaki ZX-6R – + 57.925
14- Luca Marconi – VFT Racing – Yamaha YZF R6 – + 1’04.381
15- Jed Metcher – RivaMoto Junior Team – Yamaha YZF R6 – + 1’11.922
16- Cristiano Erbacci – Yamaha YZF R6 – + 1’12.356
17- Martin Jessopp – Riders PTR Honda – Honda CBR 600RR – + 1’14.321
18- Lukas Pesek – ProRace – Honda CBR 600RR – + 1’20.799
19- Yves Polzer – Team MRC Austria – Yamaha YZF R6 – a 1 giro
20- Broc Parkes – Ten Kate Racing Products – Honda CBR 600RR – a 1 giro
21- Eduard Blokhin – RivaMoto – Yamaha YZF R6 – a 2 giri

 

 

Emanuele Bompadre

 

 

[nggallery id=95]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Mondiale SuperSport 600: Silverstone, vince Sofuoglu davanti a Lowes

Grandi emozioni nella supersport 600 dove i protagonisti della stagione Sam Lowes, Yakhnich Motorsport, e Kenan Sofuoglu, MAHI Racing Team India, se le sono date di santa ragione dallo spegnimento del semaforo alla bandiera a scacchi, 15 giri al fulmicotone che ci hanno lasciato con il fiato sospeso fino alla fine.

Mondiale SuperSport 600: Mosca, Sofuoglu beffa Lowes che rischia nel finale

Qualifiche condizionate dal meteo quelle della supersport 600, come già successo nelle sessioni precedenti, con la pioggia che ha cominciato a cadere dopo pochi minuti dall’inizio con la griglia di partenza fortemente condizionata da chi era riuscito a mettere al sicuro il tempo durante i primi giri con pista asciutta.

Mondiale SuperSport: Donington Park, Gran Chelem per Sam Lowes

Dopo aver dominato le sessioni di qualifiche e di libere, Sam Lowes, Yakhnich Motorsport , detta legge anche in gara, mantenendo un ritmo elevatissimo e conquistando la terza vittoria di fila che, unita al giro veloce e alla pole regalano al pilota inglese un gran chelem meritatissimo.

Mondiale SuperSport 600: Assen, la parola ai protagonisti

Kenan Sofuoglu: “Penso che il campionato sarà una lotta tra i tre piloti che abbiamo visto sul podio qui oggi. Ho fatto una dura lotta fino all’ultimo giro e mi aspettavo di vincere. Oggi Sam era meglio di me, e questo oggi lo devo accettare.

Mondiale SS600: il team Pata by Martini con tre piloti nel 2013

A poche settimane dall’avvio del World Supersport Championship il Team Pata by Martini annuncia la formazione con cui affronterà la stagione 2013. Pilota di punta della scuderia sarà Massimo Roccoli, che ha corso con il team Pata by Martini le ultime tre gare

Iscriviti alla newsletter