ANGUILLARA – LIBRERIA DEGLI ELFI: “LA MALATTIA E’ UN’ALTRA COSA”
INTRODUZIONE ALLE CINQUE LEGGI BIOLOGICHE scoperte dal dr. Ryke Geerd HAMER e da lui chiamate “Nuova Medicina Germanica” Convegno : “La malattia è un’altra cosa…”Rosanna Beneduce naturopata Una nuova METODOLOGIA CLINICA, scientifica e centrata sulla personaLe 5 Leggi Biologiche scoperte dal dr. Hamer comportano, un fondamentale cambiamento della comprensione dei processi di “salute” e “malattia”, […]
LADISPOLI – “IL FARO CONTINUERA’ AD ESSERE IL SIMBOLO DEL QUARTIERE”
COMUNICATO STAMPA “Il Faro continuerà ad essere il simbolo del quartiere” “Il Faro, che per decenni è stato il simbolo del quartiere ladispolano, continuerà a vivere e diventerà parte integrante del nuovo progetto di piano integrato”. Con queste parole il sindaco di Ladispoli, Crescenzo Paliotta, ha annunciato che il piano integrato di recupero della zona […]
BRACCIANO – CONVEGNO SU COME AFFRONTARE DISTURBO DA PANICO
Appuntamento sabato 20 febbraio, dalle ore 9,00 alle 13,00 presso la Sala Conferenze dell’Archivio Storico.
BRACCIANO – POSTAZIONI MULTIMEDIALI DEL MUSEO CIVICO
COMUNICATO STAMPA Domenica 21 febbraio, presentazione delle postazioni multimediali del Museo Civico Appuntamento alle ore 16.30 presso la Sala Conferenze del Complesso museale di Santa Maria Novella (piazza Mazzini, 5). Un nuovo software di navigazione museale per conoscere meglio le collezioni del Museo Civico di Bracciano, la storia del luogo ed i beni culturali […]
INSIEME AL TEAM MARTINI CORSE VERSO IL CAMPIONATO EUROPEO DI VELOCITÀ
Il Tabloid dedica un’attenzione del tutto particolare verso i casi d’eccellenza sportiva affermati con successo sul territorio. A tal proposito quest’oggi vorremmo parlarvi del Team Martini Corse…
LEGAMBIENTE – PIANO D’ASSETTO DEL PARCO DI VEIO
Comunicato Stampa LEGAMBIENTE SU PIANO ASSETTO PARCO DI VEIO: RICOMINCIARE AL PIÙ PRESTO LA PROCEDURA. Nel Dicembre scorso il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco di Veio ha adottato il Piano di Assetto, con il voto contrario del rappresentante delle associazioni ambientaliste, compiendo il primo atto di una procedura che era attesa da 12 anni e che al […]