FOIBE ED ESODO 2010
FOIBE ED ESODO 2010 Foibe, la memoria cancellata nei libri di scuola – di Cristiano Gatti Lo dice la parola stessa: è il giorno del ricordo. Sarebbe umano e giusto ricordare anche questo: migliaia di anonimi italiani, sgraditi ai disegni di Tito, buttati nell’abisso delle grotte carsiche, chiamate foibe. Tutto in poche settimane, dal primo […]
GIORNO DEL RICORDO 2010
Giorno del Ricordo 2010 LIBERTA’ DI MORDACCHIO In occasione del Giorno del Ricordo, istituito dalla legge 30 marzo 2004 per onorare i Martiri delle Foibe e gli Esuli istriani, fiumani e dalmati, la libertà di apprendimento garantita dalla Costituzione è stata pesantemente negata dalla dirigenza di alcuni Istituti scolastici, come nel caso emblematico ma purtroppo […]
FOIBE 2010 – NELL’OBLIO
FOIBE 2010 – NELL’OBLIO I morti nelle foibe? Vittime di serie B di Giordano Bruno Guerri Dietro la formalità dell’omaggio, le vittime delle foibe restano di serie B. La memoria si preserva con le cerimonie. Deve intervenire la scuola: vanno rivisti i libri di testo Già nei giorni scorsi c’era da riflettere su un’indagine statistica […]
ANGUILLARA – IL COMUNE TUONA CONTRO L’APERTURA DI NUOVE CAVE
“Faremo battaglia e questa volta non mancherà l’impegno dell’Amministrazione”.
ANGUILLARA – PRIMO INTERVENTO DEL COMITATO PER LA SICUREZZA
La dimostrazione che la programmazione e la prevenzione sono indispensabili per garantire la sicurezza del territorio.