CIVITAVECCHIA – SEGUESTRATI 300 METRI DI RETI ILLEGALI
L’operazione della Guardia Costiera in occasione della verifica del rispetto dei regolamenti comunitari.
BRACCIANO – ULTIMI GIORNI PER PARTECIPARE A “GIOVANI E TERRITORIO”
Scadono il 10 febbraio i termini per partecipare alla seconda edizione del concorso.
BRACCIANO – DA FEBBRAIO AL VIA LE ATTIVITA’ DELLA “BIBLIOTECA DEL MONDO”
A disposizione dei visitatori uno scaffale interculturale, un ricco calendario di laboratori didattici e seminari sull’integrazione.
BRACCIANO – DA SABATO 30 GENNAIO AL VIA LA STAGIONE CONCERTISTICA
Iniziativa promossa dall’associazione culturale ‘Il Pentagramma’, con il patrocinio e il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune.
LAZIO – REGIONALI: IL PRIMO PARTITO E’ QUELLO DEGLI ASTENSIONISTI
COMUNICATO STAMPA LAZIO, REGIONALI: QUELLO DEL NON VOTO E DEGLI ASTENSIONISTI E’ IL PRIMO PARTITO DEL LAZIO CODICI: I CITTADINI SONO DELUSI DALLA POLITICA INVITIAMO I CANDIDATI AD UN CONFRONTO CON LA SOCIETA’ CIVILE Con circa il 37 per cento di cittadini, il partito dell’astensione e del non voto raccoglie una grossa fascia di […]
BRACCIANO – DUE GIORNI ALL’INSEGNA DELLA TRADIZIONE, DELLA GASTRONOMIA E DEL FOLKLORE
COMUNICATO STAMPA Anche Bracciano partecipa a ‘Valore Lazio: il patrimonio culturale periferico protagonista dello sviluppo’ Due giorni all’insegna della tradizione, della gastronomia e del folklore.Roma, 29-30 gennaio 2010, EX GIL – Largo Ascianghi 5 Anche Bracciano sarà presente alla manifestazione ‘Valore Lazio: il patrimonio culturale periferico protagonista dello sviluppo’, in programma a Roma il 29 […]
ANGUILLARA – AMBULATORIO INFERMIERISTICO: “PERCHE’ QUI NO”?
Un vero e proprio centro di riferimento per la popolazione per prestazioni sanitarie, in particolare di natura infermieristica.
MANZIANA – Ritrovata la sorgente dell’acquedotto di Traiano
Grazie all’opera di due documentaristi inglesi è tornato alla luce uno «stupefacente ninfeo».
LADISPOLI – ASCENSORE NON FUNZIONA, ‘VIETATA AI DISABILI LA STAZIONE FERROVIARIA’
“Le Ferrovie dello Stato, che dovrebbero garantire l’abbattimento delle barriere architettoniche, non fanno nulla”.