L’esperienza di guida all’autodromo Vallelunga



Il circuito inaugurato nel 1951 che, in questi ultimi anni, sta vivendo una grande rinascita grazie agli interventi strutturali che hanno rinnovato il suo aspetto, restituendo la pista al ruolo ideale per il collaudo di nuovi modelli, per i test tecnici, per le prove libere e, grazie a società come Rse Italia, anche per le giornate di prova non professionali, tutto nello scenario unico dell’autodromo Vallelunga, a circa 30 chilometri di distanza da Roma.

Conosciamolo meglio. L’autodromo di Vallelunga nasce, come detto, nel 1951 e viene realizzato dalla trasformazione di un ippodromo: la prima vera corsa automobilistica si disputa il 9 dicembre, su di una pista che ha ancora un fondo di sabbia. Bisogna attendere il 1957 e l’intervento dell’ex pilota e ingegnere Piero Taruffi, noto come “El zorro plateado” nel continente americano, per creare la pista in asfalto e due differenti tracciati, denominati Internazionale e Club; seguono anni di varie ristrutturazioni e allargamenti delle piste e dei servizi a supporto, fino alla metà degli anni Duemila, quando invece iniziano gli importanti lavori per la riconfigurazione del circuito.

L'esperienza di guida all'autodromo Vallelunga

Una fotografia attuale. Grazie a questi interventi, infatti, l’autodromo riceve nel 2004 l’omologazione concessa dall’associazione FIA per ospitare i test di Formula 1, diventando un punto di riferimento per la massima competizione automobilistica, come testimoniano le prove lì effettuate da scuderie come Ferrari, Williams, Toyota e Bar Honda. Nel 2005, invece, sono stati portati a conclusione positiva gli altri lavori, che hanno consentito la ristrutturazione totale e l’ampliamento delle strutture, come la costruzione della torre direzione di corsa e le vie di fuga, oltre che l’allungamento di un chilometro della pista, seguiti poi dai nuovi box nell’anno successivo e, nel 2010, dalla realizzazione di un impianto fotovoltaico che alimenta l’intero complesso, divenuto in questo modo a impatto ambientale zero. Grazie alla nuova configurazione, il Piero Taruffi è molto richiesto nel periodo invernale e per un’ampia gamma di categorie di motori, come Gran Turismo, WTCC, Le Mans Series e Superbike.

L'esperienza di guida all'autodromo Vallelunga

Come si corre. Oggi, alla fine di tutti questi interventi, l’autodromo di Vallelunga ha un aspetto e un fascino che poco hanno da invidiare agli altri circuiti italiani, forse più noti e blasonati; dal punto di vista tecnico, ha una doppia configurazione, con una pista che misura 4.110 metri per le corse su moto e leggermente meno, 4.085 metri, per quelle sulle automobili; la larghezza media invece è di 11 metri, che sul traguardo si allarga a 14 metri. Per i non professionisti e dilettanti che intendono regalarsi un’emozione unica alla guida di una vettura da corsa, come quella offerta dal servizio di Rse Italia, possono risultare utili altre informazioni pratiche, che consentono di farsi un’idea su quanto c’è da attendersi al volante: innanzitutto, il circuito rappresenta un buon compromesso tra velocità e agilità, e il suo asfalto è considerato garantire un ottimo grip; ancora, il senso di marcia del “Piero Taruffi” è orario, e il tracciato principale denominato International si compone di 10 curve (per la precisione, 7 sono a destra e le 3 rimanenti a sinistra), con un raggio di curvatura che si snoda dai 23 metri del Tornante ai 166 metri che servono per completare la “Curva Grande”. Infine, l’altro grande vantaggio è la semplicità per raggiungere il posto: il Comune di Campagnano dista come detto una trentina di chilometri da Roma, e dunque sfrutta i collegamenti in essere per la Capitale.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

L'esperienza di guida all'autodromo Vallelunga

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.