Rifiuti, Diaco (M5S): “Abruzzo salva ancora la Capitale, mentre territori sono su piede di guerra”

Altro che risoluzione definitiva della questione rifiuti tanto sbandierata dal sindaco in campagna elettorale: settantamila tonnellate l’anno di rifiuti urbani continueranno ad andare in Abruzzo
Vocaturo, PD AMA: “Troppi morti sul lavoro, si faccia un investimento culturale”

Solo lo scorso anno in Italia sono stati 1400 i morti sul lavoro, una media di 5 decessi al giorno, numeri di una guerra
Schwa, Cacciari: “Imporre il rispetto altrui con cambiamenti alla lingua è patetica”

“Questi tentativi di far passare il rispetto delle persone attraverso trasformazioni artificiali e meccaniche della lingua italiana è ingenuo e patetico ma soprattutto sintomo di una intolleranza tipica dei giorni nostri”.
Fiumicino, Biselli-Della Porta (Forza Italia): “Parco via Bastianelli, è ora di restituirlo ai cittadini”

Dopo le numerose segnalazioni arrivate da più parti, il problema è ancora lì: il parco di via Bastianelli è completamente abbandonato nel degrado. Non ci sono giochi, i pochi presenti sono inutilizzabili, le panchine sono rotte
Atac, Covid: assenze in deciso calo grazie a diminuzione quarantene

Il numero complessivo delle assenze per Covid, nella prima settimana di febbraio, si è stabilizzato in 493 unità, fra i quali 466 positivi e 27 in quarantena
Sanità Lazio, De Vito (Misto): “Altro che futuro tecnologico, nel Lazio sembra di essere nel terzo mondo”

Mentre si parla di futuro tecnologico, di strumenti all’avanguardia o di strutture futuristiche, nel Lazio si continua a morire dopo aver passato 10 ore su una barella in attesa di effettuare una TAC
Latina, approvato in consiglio una mozione sulla sicurezza sul lavoro presentata dal consigliere PD Majocchi

Tra i vari atti discussi ed approvati nel Consiglio Comunale di venerdì, c’è anche una mozione che impegna il Comune di Latina sul piano della sicurezza e della tutela dei lavoratori.
Rieti ricorda Elettra Pollastrini, scomparsa il 2 febbraio del 1990

Elettra Pollastrini nacque a Rieti il 15 luglio 1908 da Guido e da Giuseppa Arcieri. A Rieti una strada e la sezione dell’Anpi portano il suo nome. Per seguire il padre, impiegato presso l’Ufficio ipoteche e destinato a nuova sede
Giornata della memoria, il racconto dell’On. Emanuele Fiano

Il 27 gennaio, ogni anno dal 2005, si celebra la cosiddetta “Giornata della Memoria”: questo evento ha lo scopo di mantenere viva l’attenzione su una tragedia, che ha coinvolto l’umanità intera nella Seconda Guerra Mondiale
Municipio X, il PD boccia la commemorazione ufficiale per i martiri delle foibe

Quanto accaduto oggi durante il consiglio del X Municipio é gravissimo. La bocciatura del documento in cui si chiedeva una commemorazione ufficiale in memoria dei martiri delle foibe, ossia degli italiani uccisi dai partigiani di Tito perché italiani