22 ottobre: al Quirinetta arrivano i Kutso…il Perpetuo Tour continua

Tra i più rappresentativi esponenti della nuova generazione dell’alternative rock italiano, dopo aver portato Elisa sul palco del Festival di Sanremo con tanto di “scherzetti” alle spalle di Carlo Conti, i Kutso proseguono il loro Perpetuo Tour
Monterotondo – Buio in sala: comincia il 31° Festival delle Cerase

Al via le proiezioni ‘15-‘16 del prestigioso e“più piccolo festival del mondo”. Apre “Non essere cattivo” il 19 ottobre. Nel corso della stagione attesi Riccardo Scamarcio, Pierfrancesco Favino, Jasmine Trinca e molti altri
Secondo appuntamento per la rassegna Primo Sale, è la volta di Patres

Secondo appuntamento al Teatro Parioli Peppino De Filippo per la rassegna teatrale Primo Sale, curata da Giulio Baffi. E’ la volta di Patres, del centro di produzione calabrese Scenari sensibili, che vedrà in scena Dario Natale e Gianluca Vetromillo
La stagione del Teatro di Villa Torlonia prosegue il 10 ottobre con Cattive Ragazze

La stagione del Teatro di Villa Torlonia prosegue il 10 ottobre con Cattive Ragazze. Lo spettacolo sarà replicato l’11 – 12 – 15 – 16 – 17 ottobre presso Teatro Biblioteca Quarticciolo
Visioni di futuro tra passato e presente, Concerto per Odysseo

Nell’ambito del progetto EPIFANIE di Maurizio Panici e Tiziano Panici, corpus multidisciplinare e multimediale volto a raccontare i trent’anni di esperienza artistica e produttiva di Argot
Le associazioni Mameli 7 onlus e Spaziottagoni presentano “Riprendiamoci il Futuro”

Sabato 17 ottobre 2015, alle ore 18, l’associazione Mameli 7 onlus, in collaborazione con l’associazione culturale Spaziottagoni, presenta a Spaziottagoni live (via Goffredo Mameli 7, roma – Trastevere) un dibattito-conferenza con il filosofo Diego Fusaro sul tema del suo ultimo libro “Il Futuro è nostro“ (Bompiani). Il dibattito verterà, in particolare, sulle problematiche anche del […]
Garbatella – Cucine di strada: con Atac lo street food diventa “economy”

Atac partner di Cucine di strada. Dall’8 all’11 ottobre nelle vie del quartiere Garbatella, tra Via Passino e Piazza Sant’Eurosia, si svolgerà la manifestazione Cucine di Strada, organizzata da Sarti del Gusto e dall’associazione Compagnia della Terra Alta
La morte di Cesare, il teatro sperimentale “al buio” in replica ai Mercati di Traiano

Il 10 e il 17 ottobre 2015, nella suggestiva atmosfera dei Mercati di Traiano, torna la rappresentazione sensoriale “La morte di Cesare”, che già nelle precedenti messe in scena, il 5 e il 19 giugno 2015
La compagnia Instabili vaganti riporta in scena Desaparecidos#43 al teatro al Garage Zero

Dopo il successo del primo studio dello spettacolo Megalopolis#43, e l’emozione regalata dalla prima replica a Calenzano, la compagnia Instabili vaganti riporta in scena Desaparecidos#43, in una speciale versione di 35 minuti.
Bracciano – Archeologia sott’acqua. Ville romane nel lago di Bracciano

Bracciano – Archeologia sott’acqua. Ville romane nel lago di Bracciano