Villa Ada Roma Incontra il Mondo Roma Fringe Festival 2016

Con la sua invasione teatrale colorata e festosa, il Roma Fringe Festival porterà la sua quinta edizione sul laghetto di Villa Ada
“Guardate il pazzo”, la compagnia teatrale I Cani Sciolti al Roma Fringe Festival

La storia di un uomo e della sua intima lotta con i ricordi. Ricordi di bellezza, di dolore, di vuoto. Ripugnanti e ossessivi, che lasciano traccia su una pelle sensibile
“Orecchie”, lungometraggio di Alessandro Aronadio: in prima mondiale a Biennale College

Sarà presentato in anteprima mondiale alla 73a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, nell’ambito di Biennale College, Orecchie
Festival dei Teatri d’arte mediterranei dal 19 al 21 agosto a Formia

Al via la XII Edizione del Festival dei Teatri D’Arte Mediterranei in programma a Formia (LT) dal 19 al 21 Agosto. Un evento promosso dal Teatro Bertolt Brecht
Sant’Agostino, la “città del tartufo” in provincia di Ferrara, celebra il suo prodotto di punta

Cala il sipario sul mese di agosto ed “entra in scena il trionfo dei nostri sapori”: è con questo motto che, dal 1 al 12 settembre, Sant’Agostino chiama
Cinquant’anni di pasta all’amatriciana. È festa ad Amatrice il 27 e 28 agosto

Il conto alla rovescia è già iniziato. Ad Amatrice fervono i preparativi per festeggiare i primi 50 anni dedicati a pasta, pomodoro, pecorino e guanciale
“Mangiando sotto le stelle” nello splendido borgo di Castel di Tora

Le stelle in cielo, piatti incredibilmente gustosi in tavola: mercoledì 17 agosto torna a Castel di Tora “Mangiando sotto le stelle”
Le tradizioni gastronomiche, musicali e dialettali di Subiaco protagoniste a “Rajche, radici in comune”

Scavare a fondo nelle tradizioni gastronomiche, musicali e dialettali di Subiaco alla ricerca delle radici in comune dei popoli dell’alta valle dell’Aniene
Il Rinascimento rivive a Città della Pieve con il Palio dei Terzieri

Dal 10 al 21 agosto, dodici giorni di festa per immergersi a pieno nelle caratteristiche atmosfere del Rinascimento: anche quest’anno si tornerà indietro nel tempo
Tra vini e piatti tradizionali prende il via il 28 agosto la 30° Mangialonga di La Morra

Pronti, partenza e…via…! Quattro chilometri all’insegna del gusto e delle tradizioni da percorrere tra vigneti patrimonio dell’Unesco