Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni XXIII Edizione: si prosegue con Pippo Franco in Brancaleone

Dopo i tutto esaurito di “Bocca baciata non perde ventura” con David Riondino, “L’Avaro” di Molière con Alessandro Benvenuti diretto da Ugo Chiti
Me ne frego! Come il fascismo tentò di modificare la lingua italiana

Come il fascismo tentò di cambiare la lingua italiana 14 Settembre 2016 ore 20.30 a cura di Vanni Gandolfo e Valeria Della Valle. Produzione Istituto Luce-Cinecittà
Microcinema alla 73° Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia

In occasione della 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, domenica 4 settembre 2016, alle ore 10.00
Pompei Extra Moenia Festival, due giorni di concerti e archeologia in una location mozzafiato

Dopo le entusiasmanti esperienze live di artisti inconici come David Gilmour e Elton John la città degli scavi fa, di nuovo, da cornice ad una manifestazione
MAXXI, a settembre due nuove mostre con l’egiziano Basim Magdy e i finalisti del Premio Maxxi

Dal 15 settembre, il MAXXI insieme a Deutsche Bank, presenta la prima personale in Italia dedicata a Basim Magdy
Sagra del Fagiolo carne, tre giorni dedicati alla riscoperta dell’antico legume

A Fabrica si rinnova l’appuntamento con i sapori della tradizione. Dal 16 al 18 settembre torna l’imperdibile Sagra del Fagiolo carne, dedicata ad una semenza autoctona dalle origini antichissime.
Paramount Channel presenta “Speciale Venezia”

3 appuntamenti dal Lido di Venezia per raccontare tutto il meglio della 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Latina, al via la Prima Edizione del Cinefestival Film “di peso”

L’obesità è una malattia causata da molteplici fattori: stile di vita, fattori genetici, ambientali, psicologici ed è la principale causa di morte prevenibile
Io, di Flavia Mastrella e Antonio Rezza al Roma Fringe Festival: domenica 4 settembre

Il 4 settembre a Villa Ada Roma Incontra il Mondo per il Roma Fringe Festival 2016 con Viteculture, Arci Roma e la direzione artistica di Fringe Italia
Beatrice Mercuri conquista con la sua esecuzione le Valli di Argenta a Ferrara insieme con l’Ensamble Camerata Estense

Mercuri interprete sensibile, partecipe ed efficace, con una voce interessante, Masina Dirani che al clavicembalo emoziona e coinvolge, l’Ensamble ottimo interprete anche nei passaggi più impegnativi