Cori, tirocinio alle Nazioni Unite con UN Women

UN Women, ente delle Nazioni Unite che lavora per favorire il processo di crescita e sviluppo della condizione delle donne e della loro partecipazione pubblica, è alla ricerca di un tirocinante che aiuti a sviluppare la sua nuova piattaforma
Giulianello, “Chi e perché ha ucciso Aldo Moro”: ne parla l’On. Gero Grassi

Giovedì 17 Novembre, alle ore 18:00, presso la sala ‘Quinto Sellaroli’ del centro socio culturale ‘Il Ponte’ di Giulianello – Cori, interverrà l’On. Gero Grassi
Fondi, sequestrati beni per circa 4 milioni di euro ad un pregiudicato

I Finanzieri di Latina hanno sequestrato un ingente patrimonio mobiliare ed immobiliare per un valore stimato di oltre 3,8 milioni di euro, in pregiudizio di L.R.
Pagare o non pagare? Kaspersky Lab incoraggia gli utenti online a unirsi alla lotta contro i ransomware

Una ricerca di Kaspersky Lab evidenzia che il dibattito relativo al pagamento dei riscatti da parte delle vittime di attacchi ransomware
Toshiba: come garantire la sicurezza dei sistemi IT nel settore finanziario

Una ricerca Toshiba dimostra che per proteggere dati e informazioni finanziarie è fondamentale fare formazione per i dipendenti, anche se sono presenti soluzioni di sicurezza
GoPro svela i nuovi prodotti, in evidenza Hero5 e il drone Karma

GoPro, Inc. (NASDAQ: GPRO) svela oggi nuovi prodotti e servizi che semplificano sensibilmente il processo di cattura, editing e condivisione di contenuti
Kaspersky Lab allerta sulla mancanza di competenze di sicurezza informatica

I giovani con competenze in campo tecnologico potrebbero colmare un gap in espansione se i datori di lavoro cercassero di combattere
Sergio Ceresa è il nuovo direttore della divisione information display di Lg

LG Electronics annuncia la nomina di Sergio Ceresa a Direttore della divisione Information Display. In questa posizione Ceresa
Per 5 milioni di dollari in gara 10 startup italiane

Prende il via la selezione dell’XPrize Ibm Watson: a caccia di idee innovative per l’Intelligenza Artificiale. Per candidarsi c’è tempo solo fino al 15 gennaio 2017
‘No More Ransom’ diventa virale: l’Italia tra i Paesi in cui le forze dell’ordine si sono unite nella lotta

Grazie a questa iniziativa internazionale, oltre 2.500 vittime sono riuscite a decriptare i propri dati, con un risparmio di oltre un milione di dollari.