Il Capodanno di Rio de Janeiro: Copacabana vista dal mare

Il Capodanno di Rio de Janeiro: Copacabana vista dal mare

Chiamato “Réveillon“, il capodanno a Rio de Janeiro e’ una delle tradizioni più tipiche e famose della città: nella notte del 31 dicembre oltre un milione di persone si radunano sulla spiaggia di Copacabana per attendere e celebrare l’inizio del nuovo anno. Tradizionalmente vestiti di bianco, iI colore della pace e della felicità, i partecipanti […]

2017: l’anno che verrà

2017: l'anno che verrà

L’anno che si conclude è stato, a mio parere, un anno perso tra continui litigi politici e spartizioni di potere a danno di noi italiani. L’ultimo regalo di 20 miliardi alle banche dimostra quale sia davvero il fine da difendere per chi ci governa (leggi Pd ed i suoi discepoli).   11 milioni di connazionali […]

Almaviva Contact, Prc: “Vicenda vergognosa con molti complici”

Almaviva Contact, Prc: “Vicenda vergognosa con molti complici”

Ricatto e rappresaglia sono i soli termini che descrivono la vicenda Almaviva Contact. La rappresaglia, con cui l’Azienda rifiuta di riaprire la trattativa per il sito di Roma, per punire chi ha osato dire di No. Il ricatto, agito in tutta la vertenza nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori, tanto del sito di Roma […]

Capodanno a tavola, boom di lenticchie portafortuna

Capodanno a tavola, boom di lenticchie portafortuna

Piu’ di tre italiani su quattro (78%) consumeranno nelle case il cenone di fine anno mentre tra chi ha scelto di mangiare fuori, il 15% è andato al ristorante e il 3% ha preferito l’agriturismo ed il restante ha fatto scelte diverse”. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ in vista del capodanno per il […]

Capodanno, uova e latte contro il mal di testa del giorno dopo

Capodanno, uova e latte contro il mal di testa del giorno dopo

Il primo dell’anno ci si alza con un gran mal di testa, nausea e sudore. Poche ore di sonno, una grande abbuffata, soprattutto un bella bevuta e gli effetti sono garantiti. Come si fa a togliere o a diminuire, il mal di testa da alzata di gomito senza ricorrere ai farmaci? Vediamo. L’alcool ha diversi […]

Capodanno al Museo del Sottosuolo con l’Inferno di Dante e il munaciello in offerta

Capodanno al Museo del Sottosuolo con l'Inferno di Dante e il munaciello in offerta

In occasione delle feste di Natale, il Museo del Sottosuolo di Napoli offre gratuitamente la visita guidata da ‘o munaciello a tutti coloro che acquistano il biglietto per L’inferno di Dante nelle repliche di domenica 1 gennaio. La visita guidata dal munaciello sarà possibile nei giorni 30 dicembre 2016 e 5, 6, 7 e 8 gennaio 2017. […]

Province: l’8 gennaio elezioni truffa senza cittadini

Province: l’8 gennaio elezioni truffa senza cittadini

Una delle ulteriori conseguenze positive della vittoria del NO al referendum costituzionale del 4 gennaio è il fatto che si è evidenziato il carattere truffaldino della legge Del Rio (legge 7 aprile 2014 n. 56 ) di finta abolizione delle Province, ma in realtà di semplice abolizione del voto popolare attraverso un antidemocratico voto di […]

Governo, Ferrero: «I voucher sono la peste, non solo un virus!»

Governo, Ferrero: «I voucher sono la peste, non solo un virus!»

«Le affermazioni di Gentiloni – “I voucher non sono il virus del lavoro nero” – sono false e confermano che il governo vuole l’estensione del lavoro nero. I voucher cancellando la differenza tra lavoro legale e lavoro nero lo estendono: sono la peste, non solo un virus. Per questo il governo vuole impedirci di votare […]

Gentiloni, Ferrero (Rc): Vogliono impedire al popolo di votare. I voucher sono la peste

Gentiloni, Ferrero (Rc): Vogliono impedire al popolo di votare. I voucher sono la peste

Nella conferenza di fine anno, Gentiloni ha rivendicato i risultati ottenuti anche sul fronte del lavoro sottolineando i 700mila posti in più, di cui “circa i due terzi a tempo indeterminato”. Cosa ne pensa? «Sono semplicemente frutto dell’incentivo e sono tutte persone che verranno licenziate appena le aziende riterranno che non saranno più utili. E’ […]