Municipio X, M5S: “Appello a Gualtieri per una moratoria immediata e alla Camera per l’abrogazione dell’emendamento di FDI”

Il Decreto Legge n.60/2024, approvato al Senato il 26 giugno scorso, è senz’altro una brutta sorpresa per i cittadini. A dirla tutta, è un attentato alla democrazia.
Emergenza caldo: Cgil, subito interventi di legge per tutelare lavoratori

Il Governo si assuma la responsabilità e l’impegno per fronteggiare l’emergenza caldo attraverso degli interventi di legge che tutelino la salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori
Pesca, Coldiretti: 100 mln di danni dal granchio blu, dalle vongole alle ostriche

Il granchio blu ha causato sino ad oggi danni per 100 milioni di euro ai pescatori italiani, devastando gli allevamenti di vongole e cozze ma facendo piazza pulita anche di ostriche
Meloni: “Fratelli d’Italia non è mai stato rivolto al passato”

Una lunga lettera della premier ai dirigenti del partito: “I nostri ragazzi a volto scoperto e con la faccia pulita difendono la libertà nelle scuole e nelle università
In Francia 200 candidati si ritirano: è tattica ‘repubblicana’

Lo riferisce l’Agence France Presse, chiarendo che di questi, la maggior parte appartiene al Nouveau Front Populaire (Nfp)
Latina, bandiere verdi e certificazioni a 30 plessi scolastici

Premiati i plessi scolastici di Latina più virtuosi nel promuovere la sostenibilità attraverso l’educazione ambientale e la gestione ecologica dell’edificio scolastico
Messina, al via il servizio di emergenza e soccorso della Bourelly Group

È iniziato dalla mezzanotte di lunedì 1 luglio il nuovo servizio sanitario di emergenza e soccorso della Bourelly Group presso il territorio di Messina
Armato: “Napoli meta sempre più attrattiva anche per il turismo nautico di fascia alta”

Napoli e il suo golfo si presentano, anche questa estate, come una delle mete più ambite del turismo nautico e, in particolare, del segmento di fascia alta
Vedi Napoli d’estate e poi torni

Domani la presentazione del progetto dell’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive Palazzo San Giacomo – Sala Giunta – 3 luglio, ore 12:00
Domani – mercoledì 3 luglio, alle ore 12:00, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo – sarà presentato il programma di Vedi Napoli d’estate e poi torni, progetto promosso e sostenuto dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive.
Interverranno l’assessore al Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato, lo scrittore e divulgatore Amedeo Colella e Donatella Guetta dell’agenzia Mutart.
Nodi ferroviari, vertice in Campidoglio

Il Sindaco Roberto Gualtieri e l’Assessore alle mobilità Eugenio Patanè hanno incontrato in Campidoglio l’Ad di Rfi (Gruppo FS Italiane) Gianpiero Strisciuglio