GdF Roma, arrestato narcotrafficante latitante in Spagna

Tratto in arresto un noto narcotrafficante italiano sottrattosi ad un ordine di carcerazione per residuo pena di 2 anni di reclusione
Padova, un impegno concreto contro la violenza di genere

Presentata martedì 23 luglio in conferenza stampa a Palazzo Moroni, la seconda edizione di Digital-mente, il progetto di formazione digitale gratuito dell’agenzia di digital marketing Storeis
L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Viareggio

Mercoledì 31 luglio 2024, l’Antica Pizzeria Da Michele arriva a Viareggio, in piazza Campioni 7
“A scuola di ben-essere”: un campo estivo per contrastare il Summer Learning Loss

Venerdì 19 luglio 2024, dalle ore 18,30 alle ore 20,30, presso l’IC 46 Scialoja Cortese di Napoli vi sarà l’evento conclusivo del campo estivo “A scuola di ben-essere”
“Percorsi di pace e di nonviolenza a Padova”

È uscita la nuova edizione dei Percorsi di pace e di nonviolenza a Padova, edita da CLEUP. Si tratta della quarta edizione del progetto nato nel 2013
La Valle: “Noi siamo l’Europa”

Il “combinato disposto” della prima risoluzione votata dal nuovo Parlamento europeo e del documento finale del vertice della NATO gettano l’Europa in un futuro senza più speranza
Firenze, Corso IeFP triennale – Servizio Bar e Sala (BASS)

Corso gratuito per Operatore della ristorazione indirizzo allestimento sala e somministrazione piatti e bevande per giovani di età inferiore ai 18 anni
Gli animali che decorano le fontane di Roma

C’è un piccolo esercito animali, non solo acquatici, che decora le fontane di Roma. Ne fanno parte sculture di temibili orsi, leoni e cavalli impennati
Bioparco di Roma, nata una otaria della California, secondogenita di Samantha e Boomer

La famiglia di otarie della California del Bioparco di Roma si è allargata: dopo la femmina Coco, venuta alla luce circa un anno fa, dalla coppia Samantha e Boomer lo scorso 15 giugno è nata la secondogenita
Ortucchio, è festa della trebbiatura il 27 e il 28 luglio

Prima si semina, poi si miete, poi si trebbia. È la storia d’Italia. Come noi, pochi davvero sono i paesi in cui la terra è così strettamente legata all’uomo