Sona: un mare di emozioni con la magia del Circo sull’Acqua

Dal 27 settembre al 20 ottobre, il primo circo itinerante senza animali, giochi d’acqua, arte circense e il grande stupore degli ologrammi marini
Confesercenti: bene bonus Natale, ma per far ripartire i consumi serve di più

Il Bonus Natale, confermato dal viceministro Maurizio Leo in questi giorni, è una misura certamente positiva, che offre un aiuto immediato a chi è maggiormente in difficoltà
Il 21 e 22 settembre torna anche a Roma l’iniziativa solidale “Un Pasto al Giorno”

L’iniziativa solidale “Un Pasto al Giorno” il 21 e 22 settembre porta i volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII in piazza per offrire l’opportunità di dare un aiuto concreto
Saldi estivi, Confesercenti: luci ed ombre per questo 2024. Vendite in calo

Dopo il flop dei saldi invernali, dovuto anche all’inizio prematuro che non ha invogliato gli acquisti, le vendite di fine stagione estive non sono andate meglio, risultando deludenti per quasi un negozio su due
Roma, servizio bus a chiamata inaugurato a Massimina

Inaugurato, sul piazzale della stazione Aurelia, il servizio bus sperimentale a chiamata per il quartiere di Massimina. Hanno partecipato il sindaco, Roberto Gualtieri
Maltempo, Coldiretti: aziende isolate e fruttati e ortaggi sott’acqua

Centinaia di aziende agricole colpite, allevamenti isolati causa delle frane in collina, migliaia di ettari di terreni di cereali e ortaggi e frutteti sott’acqua
I vannacciani si organizzano: “Pronti al partito”

C’è confusione e smarrimento a Viterbo, tra i militanti di Roberto Vannacci che attendono il generale per le 19.15, salvo ulteriori sorprese
Maltempo, Musumeci all’Emilia-Romagna: “Che interventi avete fatto? Se non attrezzi il territorio poi l’alluvione arriva”

Duro attacco del ministro della Protezione civile alla Regione Emilia-Romagna: “Diteci cosa è stato fatto con i fondi”
Libano, Camporini (ex capo di Stato Maggiore): “Attacco ai limiti del fantascientifico, governo israeliano in crisi”

ulle esplosioni di ieri in Libano che hanno causato 18 morti e 4 mila feriti, Vincenzo Camporini, ex capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare e della Difesa, ai microfoni di radio Cusano, nel corso della trasmissione ‘Cinque Notizie’
Roma, due misure cautelari per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione

Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del locale Tribunale, costituisce l’epilogo delle indagini nel cui ambito sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli indagati, i quali avrebbero sfruttato, favorito e tollerato la prostituzione di molteplici persone di sesso femminile