Commercio estero, Coldiretti: con vino e pasta è record di 60 mld

Con un aumento del 17% è record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo che ha raggiunto i 60 miliardi di euro nel 2022 trainato dai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea come vino, pasta
Frosinone, disposta la rateizzazione del canone per i dehors

Il Sindaco Riccardo Mastrangeli ha disposto la possibilità di rateizzare quanto dovuto per le occupazioni di suolo pubblico (dehors) degli esercizi commerciali, ora soggette al pagamento del Canone Unico
Come la tecnologia si pone al servizio dei giochi per bambini

Negli ultimi anni, la tecnologia ha giocato un ruolo sempre più importante nella vita dei bambini, fornendo loro una ricchezza di strumenti per apprendere e divertirsi
Roma, Patanè: “Approvata memoria per sperimentazione bus a idrogeno”

La Giunta di Roma Capitale ha approvato una Memoria che dà mandato al Dipartimento Mobilità e Trasporti di mettere in campo una sperimentazione dell’utilizzo di bus a idrogeno
De Santis (LcR): “Direttiva su residenze abusive non tutela gli Ufficiali d’Anagrafe, assessore faccia subito chiarezza”

La Circolare che rende operativa la Direttiva del Sindaco inerente alla residenza per gli occupanti abusivi in deroga all’art. 5 del decreto Renzi-Lupi contiene numerose criticità dettate dalla scarsa chiarezza di alcune disposizioni in essa contenute
Roma, carta d’identità elettronica: nuovo open day il 21 e il 22 gennaio con prenotazione

Proseguono gli Open Day di Roma Capitale dedicati alla carta d’identità elettronica: sabato 21 gennaio è prevista l’apertura straordinaria degli uffici anagrafici dei Municipi III, IV, VII e XI e degli ex Punti Informativi Turistici del centro
Nettuno celebra lo sbarco alleato tra mostre, rievocazioni e street food

Un ricco calendario di eventi quello in programma per il 79esimo anniversario dello Sbarco Alleato, promosso dal Comune di Nettuno e organizzato dalla Pro Loco Forte Sangallo
Regionali Lazio, D’Amato: “Stringiamo patto per creare consulta delle periferie”

Noi oggi stringiamo un patto per dare vita alla Consulta delle periferie, e daremo vita anche a una Conferenza regionale sulle periferie da svolgere annualmente. Costruiremo, inoltre, un percorso pronto anche a rivedere le politiche e le leggi
Riforma pensioni, Fracassi (vicesegr. Cgil): “Il governo sta facendo incontri che generano altri incontri ma non generano soluzioni”

Riforma pensioni, Fracassi (vicesegr. Cgil): “Il governo sta facendo incontri che generano altri incontri ma non generano soluzioni, oppure le soluzioni sono sbagliate.”
Forze di polizia negli ospedali, Magi (Omceo Roma): “Il governo ci ha ascoltato, ha compreso il pericolo che corriamo”

Sono estremamente soddisfatto che prima il ministro della Salute e ora il ministro dell’Interno abbiano compreso le difficoltà presenti negli ospedali e il pericolo che corrono tutti gli operatori nel fare il proprio lavoro