Morra: “Tornare con la memoria a quei mesi”

Il 3 gennaio 1925 Benito Mussolini pronunciò alla Camera dei Deputati un discorso che avviò una fase tristissima per la società italiana, assumendosi la responsabilità morale dell’omicidio Matteotti, ammazzato pochi mesi prima appunto da mani fasciste. Tornare con la memoria a quei mesi A distanza di quasi un secolo credo che si debba tornare con […]
Roma, arresti per combattere la detenzione e lo spaccio

Attraverso una mirata attività info-investigativa gli agenti del commissariato Tuscolano hanno tratto in arresto per droga R.F. 42enne romano
Biontech, i vaccini non bastano: il Codacons chiede a Ue di annullare il contratto di acquisto della Germania

Il contratto per l’acquisto di 30 milioni di dosi di vaccini siglato unilateralmente dalla Germania con Biontech va annullato, alla luce dell’ultimo allarme lanciato dall’azienda farmaceutica. A chiederlo il Codacons, che annuncia una istanza alle istituzioni europee affinché si attivino per bloccare il contratto firmato dal governo tedesco. Comportamento illegale E’ evidente che se l’azienda […]
Saldi: inizio flop

Nelle regioni dove sono ufficialmente partiti oggi i saldi stanno registrando un flop clamoroso, con negozi deserti e nessun cittadino a caccia di affari. Lo afferma il Codacons, che lancia l’allarme sull’andamento degli sconti di fine stagione. “Nei prossimi giorni i saldi partiranno in altre regioni italiane in concomitanza con i limiti anti-Covid imposti dal […]
Frosinone, aggiornamento importi contributo costruzione

Il consiglio comunale, nell’ultima seduta, ha approvato la delibera relativa all’ aggiornamento degli importi unitari del contributo di Costruzione ex art. 16 D.P.R. 06.06.2001 n°380, e successive modifiche e integrazioni. Il “Costo di Costruzione” da applicare, come calcolato dal competente ufficio ed aggiornato al 30/06/2020, è pari a 435,47 €/mq. L’assise ha inoltre approvato le […]
Potere al Popolo Roma, un anno di mutualismo e lotte

Si chiude un anno difficile e tragico, segnato inevitabilmente dalla pandemia di Covid 19 che ha messo definitivamente a nudo le contraddizioni del sistema in cui viviamo. Mentre questa emergenza sanitaria ha portato quasi al collasso il servizio sanitario nazionale mostrando i risultati fallimentari e devastanti di politiche decennali di tagli ai servizi pubblici, la […]
Frosinone: ok per Comuni in pista 2020

Il consiglio comunale ha ratificato la deliberazione di Giunta avente a oggetto l’Iniziativa dell’Istituto Credito Sportivo “Comuni in Pista 2020”. La giunta Ottaviani ha approvato, nelle scorse settimane, il progetto definitivo per i Lavori di realizzazione e riqualificazione sostenibile della pista ciclabile in ambito urbano e periurbano nel territorio comunale di Frosinone, per partecipare all’Avviso Pubblico […]
Frosinone: riqualificazione urbana, la fase del Mise

Prosegue l’articolato programma di interventi in materia urbanistica promosso dall’Amministrazione Ottaviani, che è risultata assegnataria di un finanziamento di circa 18 milioni nell’ambito del progetto per la Riqualificazione Urbana e la Sicurezza delle Periferie. Nell’ambito della delocalizzazione degli uffici MISE nella nuova sede di Via Mascagni n°21, il settore lavori pubblici, coordinato da Fabio Tagliaferri, […]
Rider, Cgil: sentenza Tribunale Bologna è svolta epocale

“L’algoritmo ‘Frank‘ utilizzato da Deliveroo per valutare i rider è discriminatorio. Una svolta epocale nella conquista dei diritti e delle libertà sindacali nel mondo digitale, stabilita dal Tribunale di Bologna accettando il ricorso promosso congiuntamente da NIdiL Cgil, Filcams Cgil e Filt Cgil, e dalle rispettive strutture territoriali bolognesi”. Ad affermarlo, in una nota, la […]
Coronavirus: i numeri del 2 gennaio

Sono 11.831 i nuovi casi di coronavirus riscontrati in Italia su 67.174 tamponi, con un tasso di positività che sale al 17,6%, mentre sono 364 i deceduti, per un totale di 74.985 vittime. Aumentano i ricoveri nelle terapie intensive Ieri i positivi erano 22.211 su 157.524 tamponi, mentre i morti erano stati 462. Tornano però […]