Istat, in calo le superfici cerealicole

istat

Nel 2019i la superficie agricola destinata alla coltivazione di seminativi è diminuita, rispetto al 2010, sia in Italia (-2,9%) che nell’Unione europea (-2,7%), a vantaggio delle colture legnose, dei prati permanenti e dei pascoli. Frumento duro Tra il 2010 e il 2020, sul complesso delle superfici coltivate a cereali cresce l’importanza relativa del frumento duro […]

Istat: i dati sull’occupazione

lavoro

Dal 1° gennaio 2021 è stata avviata la nuova rilevazione sulle Forze di lavoro che recepisce quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2019/1700. Come riportato in dettaglio nella nota metodologica, le serie storiche degli aggregati diffusi in questo comunicato sono state ricostruite in modalità provvisoria, per il periodo compreso tra gennaio 2004 e dicembre 2020. I confronti temporali […]

1 azienda agricola su 5 in crisi per stop ristoranti

fase 2

Su quasi una azienda agricola su cinque (18%) pesa la riduzione della domanda di prodotti provocata soprattutto dal crollo del turismo e dal taglio degli acquisti da parte dei bar, ristoranti e pizzerie costretti alla chiusura. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi al periodo compreso tra il 2020 e il 2021. […]

Pubblicità ingannevole: come riconoscerla

pubblicità

Con il termine pubblicità si intende generalmente quella forma di comunicazione a pagamento diffusa su iniziativa di operatori economici (attraverso mezzi come la televisione, la radio, i giornali, le affissioni, la posta, Internet ecc.) che tende in modo intenzionale e sistematico a influenzare gli atteggiamenti e le scelte degli individui in relazione al consumo di […]

Inail: gli infortuni mortali calano solo in agricoltura

recovery plan

In controtendenza all’andamento generale nel 2020 gli infortuni mortali sul lavoro calano solo in agricoltura dove si registra una riduzione del 25,2% (da 151 a 113) nonostante il fatto che nelle campagne non si sia mai smesso di lavorare durante tutta l’emergenza Covid. E’ quanto si evidenzia dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Inail […]

PaP: “Aboliamo i brevetti sui vaccini, subito!”

Coronavirus vaccino

Da mesi sosteniamo che la risposta ad un problema di salute globale come la pandemia debba necessariamente coinvolgere in maniera omogenea tutta la popolazione mondiale senza esclusioni di classe, etnia, stato, genere. Nonostante le aziende farmaceutiche abbiano ricevuto ingenti finanziamenti pubblici per la ricerca e lo sviluppo dei vaccini, i governi non hanno saputo condizionarli […]