Confartigianato firma con il Governo i Protocolli su sicurezza e campagna vaccinale in azienda

Confartigianato ha firmato con il Governo e le parti sociali l’accordo per la revisione del Protocollo sulle misure di contrasto e contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro e il Protocollo nazionale per le vaccinazioni nei luoghi di lavoro. La sigla dei due documenti è avvenuta nella tarda serata di ieri al tavolo di confronto avviato dai Ministri del Lavoro Andrea Orlando e della […]
La primavera sottozero taglia i raccolti

Il crollo delle temperature sottozero in primavera mette a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature che hanno favorito il risveglio della vegetazione che è ora più sensibile al grande freddo con bufere di vento e neve anche a bassa quota. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti del maltempo […]
Nel 2020 resiste solo l’alimentare Made in Italy

Nell’anno dell’emergenza Covid, in controtendenza rispetto al crollo generale, fra i settori produttivi simbolo del Made in Italy si salva solo l’agroalimentare trainato dal record storico delle esportazioni che superano i 46,1 miliardi di euro, ai massimi di sempre. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base del rapporto sulla competitività dei settori produttivi dell’Istat. Mentre il […]
Rotary Club Viterbo: dono alla scuole libro “Dislessia come compagna”

Il Rotary club Viterbo sempre più vicino alla comunità e ai soggetti più deboli, in questo caso gli allievi delle scuole primarie e dell’infanzia, specie chi è in difficoltà
Coldiretti, crack da 1,2 mld per 24mila agriturismi

Le chiusure affossano i 24mila agriturismi italiani con la primavera che è la stagione preferita dagli italiani per gite fuori porta e scampagnate. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti nel sottolineare che dall’inizio della pandemia l’agriturismo nazionale ha perso 1,2 miliardi di fatturato. L’arrivo della bella stagione – sottolinea la Coldiretti – è particolarmente apprezzata […]
Roma, Polizia arresta 40enne per atti persecutori contro la ex fidanzata

La Polizia di Stato ha arrestato un quarantenne lombardo, esperto informatico, funzionario di una grande azienda, per atti persecutori aggravati in danno della giovane ex fidanzata.
Fassina: “Ascoltare il grido di sofferenza sociale e intervenire subito”

Fassina: “Riaperture il prima possibile. I mercati all’aperto non possono essere meno sicuri della spesa nei supermercati. Inaccettabili ritardi su vaccinazione, lo Stato deve commissariare le Regioni”
Roma, minorenne rapinava coetanei minacciandoli: arrestato dalla Polizia

Era diventato l’incubo dei giovani che si trovavano a transitare all’interno o nei pressi della Stazione FM3 Monte Mario.
Della Vedova: “Riaperture? Salvini è in trance agonistica”

Della Vedova: “È al governo ma non si assume le responsabilità delle decisioni. Se governi non puoi cavalcare la protesta, altrimenti facciamo a gara chi vuole riaprire di più. Bisogna procedere più speditamente con la campagna vaccinale e prendere decisioni che leghino alle vaccinazioni la possibilità di ripartire con una vita più normale e arrivare ad una graduale riapertura”
X Municipio, Picca-Mambor: “Di Pillo faccia chiarezza su Casina del Bosco”

“La giunta Cinque Stelle del X Municipio ha il dovere di dire ai romani cosa intende fare dello storico Bar Casina del Bosco all’Infernetto”. A chiederlo con un’interrogazione è Monica Picca, capogruppo della Lega in X Municipio.