Milano, sarà possibile utilizzare i buoni taxi fino al 15 gennaio

Sono circa 19 mila le richieste di buoni taxi effettuate da diverse categorie di cittadini che grazie a questo sistema possono utilizzare l’auto pubblica a tariffe agevolate. Il servizio ha registrato un balzo del 75% nel confronto tra i primi due fine settimana di dicembre: le 554 richieste tra sabato 5 e domenica 6 dicembre […]
Padova, CantaNatale: domenica 20 dicembre il coro per Pediatria in diretta su Zoom

Domenica 20 dicembre, dalle 11:00 alle 12:00, il grande coro del CantaNatale porterà la sua voce ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria di Padova attraverso una diretta trasmessa dalla piattaforma Zoom in streaming su Facebook e YouTube. Registrandosi sul sito Cantanatale.it si riceveranno i dettagli dell’evento, il testo della canzone “Jingle bell rock”, adattata in italiano per questo […]
Coronavirus: crack da 30 mld sulle tavole italiane nel 2020

Nel 2020 dell’emergenza Covid con il Natale magro sale a oltre 30 miliardi il drammatico crack annuale della spesa alimentare degli italiani con un crollo del 12% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge dall’esclusivo report su “Covid, la sfida del cibo” realizzato da Coldiretti/ Fondazione Divulga in occasione dell’Assemblea della Coldiretti “L’Italia riparte dagli eroi […]
Sciopero benzinai: il Governo deve dare risposte
È attualmente in corso lo sciopero nazionale dei Gestori degli impianti di rifornimento carburanti, che proseguirà fino a domani alle ore 14.00 sulla viabilità autostradale e fino alle ore 15.00 sulla rete ordinaria. Dai dati parziali che affluiscono dal territorio alle Segreterie nazionali delle tre Federazioni – si legge in una nota congiunta di Faib Confesercenti, Fegica […]
Il Papa: “Il momento è cruciale, la risposta è la solidarietà”

La questione indiscutibile è la ripartenza, il “rilancio economico e sociale dell’Italia”, che come tutti cerca una strada per lasciarsi alle spalle le difficoltà della pandemia. Ciò che sta a cuore al Papa è il “come” questa ripresa venga attuata. Il messaggio a firma del cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, alla Coldiretti è un […]
Di Stefano (M5S): “Crisi? Questo non è il momento per scherzare”

Il sottosegretario agli Affari Esteri Manlio Di Stefano (M5S) è stato ospite del programma “L’imprenditore e gli altri”, condotto dal fondatore dell’Unicusano
Pizzarotti: “Se riapri non ti puoi meravigliare che la gente vada a fare shopping”

Pizzarotti: “Come in tutte le cose serve un equilibrio, perché le persone hanno bisogno di un po’ di normalità. Penso che sarebbe adeguata una limitazione provinciale degli spostamenti, il coprifuoco alle 18 diventerebbe davvero stringente, vedremo quanto buonsenso ci vorrà mettere il governo.
Crisi di governo? I 5 Stelle sono riusciti a passare da un’alleanza con la Lega ad una col Pd, considerando anche il taglio dei parlamentari, dubito che qualcuno voglia andare via. Lo stesso Renzi dubito che affossi il governo per andare ad elezioni dove non avrebbe più neanche un parlamentare eletto.
Caso Regeni? Abbiamo un ministro degli Esteri non autorevole. Serve un’azione concreta che non è quella che il governo sta facendo e non penso che l’Egitto sia un partner così strategico per il quale dobbiamo stare zitti e non fare niente”
Clerici: “Il Sars cov 2 muta, ma finora le mutazioni non hanno alcun impatto”

Clerici: “Sono scandalizzato del fatto che in metà mondo abbiano già iniziato a vaccinare, mentre da noi se tutto va bene pensano di iniziare il 15 gennaio. Folle che l’Ema si convochi il 29 dicembre, non possiamo perdere due mesi. In Italia, anziché partire con i vaccini, pensiamo ai centri primula, all’estetica, sono allibito. Il vaccino deve essere obbligatorio. A San Marino vogliono far pagare le cure a chi non si vaccina, lo ritengo giustissimo. Terza ondata molto probabile, gennaio e febbraio mesi più duri. Moltissimi virologi e infettivologi in tv hanno fatto una figura pessima, noi immunologi siamo più seri”
Coletti: “Se ci fossero ulteriori restrizioni sarebbe il colpo di grazia”

Coletti: “Persino Cortina si sta spopolando. Attualmente abbiamo 5 scuole superiori e probabilmente tra 10 anni dovremo chiuderle”
Bella: “300mila imprese a rischio chiusura in Italia, più 150mila liberi professionisti”

Bella: “Cashback? Non credo che possa costituire un importante stimolo ai consumi. Il governo sta incentivando l’uso delle carte di credito nel momento più sbagliato per il nostro Paese e con risorse insufficienti. Il cashback non l’ha chiesto Confcommercio, se il governo si pone un obiettivo deve mettere gli strumenti adeguati in campo per raggiungere l’obiettivo”