Zampa: “No mask? Si poteva vietare la manifestazione”

Sandra Zampa

Zampa: “Credo sia giusto che le persone vedano la stupidità e l’assurdità di questi movimenti. Penso che, come hanno iniziato a fare molti colossi del web, bisognerebbe fare un controllo capillare della rete affinchè non circolino false notizie che producono un danno di lungo periodo enorme. Aumento dei contagi era prevedibile, ora dobbiamo fare in modo che si fermi e non cominci a correre come in passato, da qui la decisione di stringere. Il numero dei nuovi contagi va rapportato al numero enormemente più alto dei tamponi, va letto in percentuale. Riduzione quarantena? 10 giorni sono ormai, dagli ambienti scientifici e clinici, considerati sufficienti”

Cursano: “Chiusure anticipate locali? Considerazioni che ci fanno profondamente male”

Aldo Maria Cursano

Cursano: “Siamo una risorsa e veniamo visti come un problema. Anziché chiudere, bisognerebbe aprire altri pubblici esercizi per distribuire meglio le persone e controllare meglio che le misure di sicurezza vengano rispettate. Più c’è il sentimento della paura meno c’è la predisposizione all’acquisto e alla condivisione, lo stile italiano è centrato sull’emozionalità”

Di Cola: “Smart working al 70% per la p.a.?”

natale di cola

Di Cola: “Serve anche un cambio di mentalità dei manager che dovrebbero organizzare il lavoro. Bisogna ripartire da dove eravamo rimasti e cioè che la pa ha poco personale e poche infrastrutture e investire su quello. Inoltre si faccia una riflessione con i sindacati per regolare lo smart working. La Cgil propone da sempre un contratto quadro che definisca tutti gli aspetti dei diritti e dei doveri dei lavoratori in smart working”