Fiumicino, maltempo, chiesto lo stato di calamità: allarme non ancora rientrato

Si è riunito poco fa il Comitato operativo comunale a seguito di quanto accaduto questa notte sul territorio di Fiumicino e, in particolar modo, a Focene
La Dieta Mediterranea spinge il record di over 100

Grazie alla dieta mediterranea con i suoi piatti diversificati e legati alla tradizione locale l’Italia è il Paese che ha il record di longevità in Europa con 14.456 ultracentenari insieme alla Francia. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base del rapporto Istat 2019 sui “Centenari d’Italia” Pane, pasta, frutta, verdura, carne, extravergine e il tradizionale […]
Stagione entra nel vivo: 21,5 milioni di italiani in viaggio

Dopo un avvio lento, condizionato dal meteo incerto di giugno e di inizio luglio, la stagione turistica estiva entra nel vivo. Tra la fine di questo mese ed agosto saranno 21,5 milioni gli italiani che si concederanno un viaggio. Una vacanza un po’ più lunga del solito – in media 12 giorni – ma sempre […]
Caldo, sos mucche nelle stalle e -10% latte

Oltre agli uomini a soffrire il caldo sono anche gli animali nelle case e nelle fattorie dove le mucche con le alte temperature stanno producendo per lo stress fino ad oltre il 10% di latte in meno rispetto ai periodi normali. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti sugli effetti negli allevamenti dell’innalzamento della colonna di mercurio […]
Caldo, è Mango Day con i primi raccolti Made in Italy

Il Mango day quest’anno si festeggia con i primi raccolti Made in Italy che insieme a tante altre produzioni esotiche è arrivato in Italia sotto la spinta dei cambiamenti climatici. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della giornata dedicata alla pianta dii origine indiana che produce grandi frutti ovoidali coltivata dall’Africa […]
In calo gli incidenti stradali con lesioni

Nel 2018 sono stati 172.344 gli incidenti stradali con lesioni a persone in Italia, in calo rispetto al 2017 (-1,5%), con 3.325 vittime (morti entro 30 giorni dall’evento) e 242.621 feriti (-1,7%). Il numero dei morti torna a diminuire rispetto al 2017 (-53 unità, pari a -1,6%) dopo l’aumento registrato lo scorso anno. Tra le […]
Istat, il punto sui contratti collettivi

Tra aprile e giugno si sono registrati due rinnovi contrattuali, un accordo di proroga mentre sette sono scaduti. Alla fine di giugno 2019 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano 7,2 milioni di dipendenti (58,0% del totale) e corrispondono al 55,8% del monte retributivo osservato. Complessivamente i contratti in […]
Arriva la vespa samurai contro l’invasione delle cimici

Per fermare la strage dei raccolti causati dalla cimice asiatica che con il caldo si sta moltiplicando nelle campagne ed in città arriva il primo via libera alla diffusione della vespa samurai, nemica naturale dell’insetto che sta devastando meli, peri, kiwi, ma anche peschi, ciliegi, albicocchi e piante da vivai con danni che possono arrivare […]
A settembre con il Green forum Milano diventerà capitale delle idee per l’ambiente

Milano sempre più polo attrattivo per le idee e i progetti legati alle tematiche ambientali. Si terrà dal 12 al 14 settembre, presso gli spazi di Milano Congressi, la prima edizione del Milano Green forum, il laboratorio culturale dedicato a tematiche di attualità che spaziano dall’economia circolare, al design passando per la valorizzazione delle nuove […]
Incendi, in fiamme centinaia di ulivi malati in Puglia

Nella giornata più calda dell’anno centinaia di ulivi malati per la Xylella sono andati a fuoco favorito dal vento che ha fatto dilagare le fiamme tra le piante ormai secche. A darne notizia è la Coldiretti nel sottolineare che il rogo ha interessato una superficie di terreno di circa 4mila ettari a Ugento. Una strage […]