La vergogna della sanità napoletana

La vergogna della sanità napoletana

E’ di questi giorni la notizia che 62 persone in servizio all’ospedale Cardarelli, tra medici e infermieri, sono indagate per assenteismo. Così come è di queste settimane la notizia che la camorra sarebbe profondamente penetrata nelle attività del nosocomio San Giovanni Bosco. Per il governatore Vincenzo De Luca, però, la Campania è una regione virtuosa […]

Torella dei Lombardi (AV): sanzioni e denunce per somministrazioni di alcolici

Torella dei Lombardi (AV): sanzioni e denunce per somministrazioni di alcolici

Il Comando Provinciale di Avellino ha predisposto una serie di servizi straordinari per il controllo del territorio della Compagnia di Montella, in questo periodo meta di numerosi turisti. Particolare attenzione, oltre che alla prevenzione dei reati, anche alla sicurezza stradale, in modo particolare alle principali arterie, ancora troppo spesso teatri di gravissimi incidenti le cui […]

Caldo, mai così tanta frutta in tavola

Caldo, mai così tanta frutta in tavola

La settimana più bollente ha cambiato i consumi degli italiani con il record della frutta e verdura portata a tavola dagli italiani durante l’anno che aumenta del 15% rispetto alla settimana precedente, ma un balzo si registra anche per i gelati, la birra e l’acqua che aiutano a combattere la grande afa. E’ quanto stima […]

San Martino Valle Caudina (AV): spaccio di stupefacenti

San Martino Valle Caudina (AV): spaccio di stupefacenti

Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente: è l’accusa di cui dovrà rispondere un trentenne di Cervinara, sorpreso mentre cedeva della sostanza stupefacente a due giovani del posto. Prosegue l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino quotidianamente impegnati nel controllo del territorio finalizzato a garantire sicurezza e rispetto della legalità. E nel mirino […]

Avellino, denunciate 4 persone per aver acceso sterpaglie durante i periodi di divieto

Avellino, denunciate 4 persone per aver acceso sterpaglie durante i periodi di divieto

Residui vegetali bruciati anche poco distante dalle zone residenziali: altre quattro persone sono state denunciate alla competente Autorità Giudiziaria perché ritenute responsabili di “Attività di gestione di rifiuti non autorizzata” e “Smaltimento illecito di residui vegetali tramite abbruciamento”. I quattro, nonostante il divieto di bruciatura nell’attuale periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi decretato […]