Il Sindaco Coletta chiarisce la questione legata all’utilizzo del PalaBianchini

Il Sindaco Coletta chiarisce la questione legata all’utilizzo del PalaBianchini

“È dall’inizio del nostro mandato che operiamo quotidianamente alle soluzioni degli annosi problemi che affliggono la nostra città, senza tralasciare nulla e nel rispetto di norme e procedure, in merito alla questione del Pala Bianchini – chiarisce il Sindaco Coletta – la mia attenzione e quella dell’assessore Ranieri è altissima, si sta lavorando a finché vengano completati […]

La Polizia Locale arresta dipendente della Napoli Servizi

polizia municipale vigili

A seguito di una complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica, scaturita dalla segnalazione e dalla collaborazione dei vertici della Società Napoli Servizi, il Personale della Polizia Locale di Napoli Reparto Investigativa Centrale in flagranza di reato, ha tratto in arresto tale N.S. napoletano di anni 57, dipendente della società partecipata del Comune di […]

Napoli: in commissione Infrastrutture il punto sui lavori di Via Marina

Napoli: in commissione Infrastrutture il punto sui lavori di Via Marina

Nella riunione presieduta da Nino Simeone approfondimenti sulla situazione attuale e sulla ripresa delle attività nel cantiere con la partecipazione del Rup Massimo Santoro, direttore centrale del servizio Pianificazione e gestione del territorio sito Unesco. Assente l’assessore al ramo Mario Calabrese. Certezza sulla fine dei lavori in via Marina entro il termine stabilito del 31 […]

Napoli: al via il piano di razionalizzazione del Maschio Angioino

Napoli: al via il piano di razionalizzazione del Maschio Angioino

Continua il percorso di valorizzazione e rilancio del Maschio Angioino. Il Sindaco Luigi de Magistris e l’Assessore alla Cultura Nino Daniele annunciano il varo di un complessivo piano di razionalizzazione e miglioramento dei servizi all’utenza. L’ intera ala porticata, entro alcuni mesi, sarà liberata per realizzarvi un bookshop, un punto ristoro, un baby pit-stop, una […]

Roma, detenuti Rebibbia al lavoro per 15 giorni in Villa Doria Pamphilj

Roma, detenuti Rebibbia al lavoro per 15 giorni in Villa Doria Pamphilj

Da ieri i detenuti della casa circondariale di Rebibbia sono al lavoro in Villa Doria Pamphilj. Per i prossimi 14 giorni saranno in affiancamento al Servizio Giardini di Roma Capitale e saranno impegnati in operazioni di pulizia e decoro di aree verdi e spazi pubblici. Prosegue così il progetto “Mi riscatto per Roma”, partito dopo […]

Raggi: “Finalmente parte la bonifica di Campo Testaccio, nel cuore di Roma”

Raggi: "Finalmente parte la bonifica di Campo Testaccio, nel cuore di Roma"

Così la Sindaca Virginia Raggi sulla bonifica di Campo Testaccio: Oggi finalmente parte la bonifica di Campo Testaccio, nel cuore di Roma. Erano più di 10 anni che i cittadini del centro della città chiedevano che il loro campo di calcio venisse pulito e sistemato. Nel corso degli anni quello spazio era diventato un luogo […]

Milano, inaugurate le aree verdi di piazza Duca d’Aosta

Milano, inaugurate le aree verdi di piazza Duca d’Aosta

Più verde, decoro e sicurezza alla Stazione Centrale, come previsto nel piano di rilancio dell’area annunciato in primavera con “Cantiere Centrale. Dalle parole ai fatti”. Questa mattina sono state inaugurate le aree verdi di piazza Duca D’Aosta riqualificate nell’ambito di seMiniAmo, l’iniziativa realizzata da Zack Goodman in collaborazione con il Comune di Milano e il […]

Palermo, altare del Gagini allo Spasimo: partiti i lavori di resturo

Palermo, altare del Gagini allo Spasimo: partiti i lavori di resturo

Al via questa mattina, alla presenza del sindaco Leoluca Orlando e degli assessori alla Rigenerazione Urbanistica e Urbana, Emilio Arcuri, e alla Cultura, Andrea Cusumano, il restauro conservativo dell’Altare del Gagini allo Spasimo. Dopo tanti anni dal ritrovamento, l’altare smontato in circa cinquanta pezzi e custodito negli ambienti dello Spasimo verrà restaurato e ricomposto all’interno […]

Brexit, per la prima volta cala il Prosecco in Uk

Brexit, per la prima volta cala il Prosecco in Uk

Per la prima volta nel 2018 si registra una inversione di tendenza con il calo del 7% nelle bottiglie esportate delle prestigiose bollicine italiane in Gran Bretagna, dopo oltre un decennio di interrotta crescita del Prosecco. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, relativa al primo semestre dell’anno sugli effetti della Brexit sul vino […]