Sorrento: missione in Russia, tra cultura e turismo

russia

Mosca, San Pietroburgo e Plyos. Tre tappe per rafforzare i legami culturali e gli scambi turistici tra la penisola sorrentina e la Russia. La missione impegnerà, nei prossimi giorni, una delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco Giuseppe Cuomo e coordinata dal responsabile delle Relazioni Internazionali dell’ente, Antonino Fiorentino. Primo appuntamento, quello in programma […]

Abbatti l’abuso: i numeri delle (mancate) demolizioni

Abbatti l’abuso: i numeri delle (mancate) demolizioni

Nulla è più tangibile di una casa. Ancora di più se su quella casa pende da decenni un ordine di demolizione perché costruita abusivamente, magari in una zona di pregio, in un’area protetta o lungo la costa. In Italia gli abbattimenti sono un obbligo previsto dalla legge, ma a quanto pare nella realtà sono poco […]

Pil, nel 2017 crolla solo nei campi (-4,3%)

Pil, nel 2017 crolla solo nei campi (-4,3%)

L’agricoltura è l’unico settore a fare registrare un calo del valore aggiunto (-4,3%) a causa del clima impazzito che ha avuto effetti devastanti nelle campagne con una storica siccità su cui si sono abbattuti violenti nubifragi a macchia di leopardo, per danni stimati nei campi superiori ai 2 miliardi di euro nel 2017. E’ quanto […]

Scatta la stagione del tartufo spinta da +56% pioggia

Scatta la stagione del tartufo spinta da +56% pioggia

Al via la raccolta del pregiato tartufo Bianco d’Alba che si preannuncia eccellente dopo una estate in cui è caduto il 56% in più di pioggia. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione del primo weekend di autunno alla fine del fermo biologico che ha permesso una corretta maturazione del piu’ prezioso frutto dell’autunno. Le […]

Spesa dal contadino per 6 italiani su 10

Spesa dal contadino per 6 italiani su 10

Quasi sei italiani su dieci (59%) hanno fatto la spesa dal contadino almeno una volta al mese nell’ultimo anno in frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali a chilometri zero direttamente dai produttori. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ presentata a Terra Madre Salone del Gusto organizzato da […]

Malazè: sabato è protagonista il Rione Terra

Malazè: sabato è protagonista il Rione Terra

Secondo fine settimana per Malazè, l’evento archeoenogastronomico flegreo. Sabato 22 settembre è tutto dedicato al Ripone Terra di Pozzuoli. Dalla mattina alla sera si concentreranno tutti gli eventi sulla rocca tufacea dell’antico insediamento puteolano. Il Rione rappresenta uno dei tre Hub che hanno caratterizzato l’edizione 2018 dell’evento flegreo. Domenica 23 è, invece, la volta de […]

Il Napoletano, Lingua Europea da Tutelare, conferenza in Spagna

Il Napoletano, Lingua Europea da Tutelare, conferenza in Spagna

Mercoledì, 25 Settembre 2018, a Valencia (Spagna) l’Accademia Napoletana, Gruppo Scientifico Internazionale per la Tutela ed Insegnamento della Lingua e Cultura Napoletana presieduta dal dott.Massimiliano Verde relaziona sulla Lingua Napoletana, storia, suoi problemi e prospettive attuali. Si tratta di un evento internazionale voluto dal dott.Verde Massimiliano, in onore della comune eredità culturale che lega Napoli […]