Ladispoli, Cordeschi: “L’assessore Milani non ha aggredito nessuno.”

L’assessore alla pubblica istruzione, Lucia Cordeschi, risponde alle notizie apparse in queste ore sul web e sui social in merito ad una spiacevole vicenda accaduta durante una normale ispezione presso la struttura di via De Begnac.
Ostia, Clan Spada, Sabella: “Avevo ragione io, il M5S mi diede del mafioso”

Alfonso Sabella è intervenuto questa mattina ai microfoni di ECG, il programma condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio su Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano dopo i numerosi arresti ad Ostia del Clan Spada.
Scontro ferroviario a Milano, importante la sicurezza ferroviaria

Per tutti i pendolari italiani, indipendentemente dalla Regione di appartenenza, quella di ieri è stata una giornata particolarmente difficile per quanto accaduto sulla tratta Milano – Cremona. Lo scontro ferroviario ha indotto chiunque a riflettere su quanto le nostre vite siano quotidianamente affidate al buono stato dell’infrastruttura ferroviaria.
Pendolari trattati come animali sempre più a rischio

Il rapporto “Pendolaria 2017” di Legambiente, evidenzia come nella Lombardia a guida Maroni e vanto del leghista Salvini, i convogli che viaggiano ogni giorno, su alcune tratte, versano in condizioni inaccettabili, con guasti per lo più dovuti all’età degli stessi. La speranza è che i responsabili della tragedia di Pioltello finiscano in galera, senza che, […]
Trastevere, maltrattava la moglie: divieto di avvicinamento ad uno stalker

Continui maltrattamenti e aggressioni nei confronti della moglie. Grazie alle indagini degli uomini della polizia del Commissariato Trastevere, il tribunale dispone per l’uomo il divieto di avvicinamento al nucleo familiare.
Campidoglio, riapriamo Sala Troisi: era chiusa dal 2013

Si conclude un lunghissimo percorso che, attraverso contenziosi vari, termina con la firma dell’atto di concessione per sei anni rinnovabili della gestione della sala Troisi tra il Dipartimento Patrimonio Sviluppo e Valorizzazione e l’Associazione Piccolo Cinema America
Usura, la DIA confisca 100 milioni di euro nell’Alto Lazio

Il Centro Operativo D.I.A. di Roma e i Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia hanno eseguito dei provvedimenti di confisca, disposti dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Roma, nei confronti di Patrizio Massaria(cl. 53), Giuseppe D’Alpino (cl. 45), Carlo Risso (cl. 65), Angelo Lombardi (cl. 61), Francesco Naseddu(cl. 66), residenti a Ladispoli (RM), ritenuti i responsabili, a vario titolo, […]
Roma Whisky Festival, il prossimo 3 e 4 marzo al Salone delle Fontane all’Eur

Settima edizione e cambio di nome per il Roma Whisky Festival by Spirit of Scotland: appuntamento per appassionati, neofiti e professionisti del whisky con eventi, degustazioni, masterclass, seminari sulla mixology, ospiti internazionali, cocktail bar, area gourmet con ostriche, salmone e haggis e la novità dei Cognac e Armagnac.
Roma-Lido ancora ferma, Legambiente: “Pendolari esasperati, gestione vergognosa”

Dopo i 3 giorni di guasti tecnici della scorsa settimana, questa mattina arriva un’altro stop per la ferrovia Roma-Lido, alla quale Legambiente da oltre 5 anni, assegna il poco ambito “Trofeo Caronte” per il viaggio pendolare peggiore del Lazio e d’Italia.
Mos Maiorum 2018, dal 31 gennaio al 3 febbraio a Euroma2

Dal 31 gennaio al 3 febbraio torna a Euroma2 un evento tra i più amati, Mos Maiorum 2018 , la fedele rievocazione degli usi e costumi dell’Antica Roma, quest’anno dedicata ad uno degli scontri più epici e grandiosi della storia: quello fra Roma e Cartagine