II° Categoria, Dinamo Labico calcio, Nuzzi junior: “Ci teniamo a far bene, già da domenica”

Un ultimo week-end senza gare da tre punti, poi la Dinamo Labico calcio si tufferà nel campionato di Seconda categoria con l’esordio del primo ottobre
Calcio, I° Categoria, Villa Adriana, mister Porcari: “Le prime cinque gare ci diranno chi siamo”

Un inizio da brividi, ma il Villa Adriana calcio è pronto. La formazione del direttore Gelli e di mister Porcari ha avuto in dote un calendario molto tosto
Ladispoli, il saluto del Sindaco Grando al nuovo comandate della Guardia Costiera

Si è svolto questa mattina l’incontro tra l’amministrazione comunale ed il nuovo comandante della Guardia costiera di Ladispoli, Strato Cacace
Cerveteri omaggia l’indipendenza dell’Armenia presso l’ambasciata

Mauro Porro, ha partecipato presso il Pontificio Collegio Armeno in Romaa lla presenza di Sua Eccellenza Ambasciatrice della Repubblica d’Armenia in Italia
Nettuno-Aprilia, Santori, FDI: “Iniziati i lavori di pulizia e decoro area ferroviaria”

Grazie alle nostre segnalazioni,sono iniziati i lavori di pulizia e sicurezza dell’area ferroviaria della tratta tra la stazione di Nettuno e Aprilia
22, 23 e 24 settembre, Romanatura aderisce a Puliamo il mondo 2017

22, 23 e 24 settembre torna l’appuntamento con “Puliamo il Mondo”, la grande iniziativa di volontariato ambientale, organizzata in Italia da Legambiente
Elezioni Ostia, Andrea Bozzi possibile candidato appoggiato dal PD?

Quando si parla di elezioni Ostia riserva sempre qualche sorpresa, nuovi rumors arrivano dal fronte PD, con la candidatura del giornalista Andrea Bozzi.
Mercati di Traiano: il programma di sabato 23 settembre

Acquistando un biglietto simbolico di un euro, sarà possibile ammirare l’intera area archeologica del museo di via Quattro Novembre
Ai Mercati di Traiano l’accademia di Santa Cecilia sabato 23 settembre

Musica classica e non solo nella nuova apertura serale dei Mercati di Traiano realizzata in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
L’agricoltura nella Sabina

L’agricoltura nella Sabina La Sabina è una regione dell’Italia centrale che si estende tra Lazio, Umbria e Abruzzo e la cui parte alta è prevalentemente agricola. In particolare risulta molto importante la coltivazione di mais, olive per la produzione di olio e frumento tenero. L’agricoltura interessa principalmente la fertile Piana Reatina, dove è famoso il […]