Spaziocima, apre domani “Tagli di luce” Dario Argento e i suoi film protagonisti della mostra fotografica di Bellomo

Franco, celebre fotografo che ha collaborato anche con Monicelli e De Sica, Fellini e Antonioni, omaggia il Maestro dell’horror italiano
Ostia, Pelonzi, PD: “Ferrara nuovo plenipotenziario alla cultura esamina e approva progetti.”

Il capogruppo M5S in Campidoglio Paolo Ferrara è il nuovo plenipotenziario alla cultura della giunta Raggi. Almeno cosi sembra
Ardea, si dimette il sindaco, Di Fiori: “Serenità politica accompagni elezioni”

Questa mattina alle 9 Luca Di Fiori ha presentato le proprie dimissioni da sindaco di Ardea. “L’ho fatto cosciente del fatto come sia opportuno ristabilire quelle condizioni
Grottaferrata, servizio idrico: il Garante si muove contro Acea

Negli scorsi giorni, l’Assessore all’Ambiente Veronica Cimino ha incontrato l’avv. Paola Perisi, il Garante Regionale del Servizio Idrico Integrato
Roma Metropolitane: da Campidoglio anticipazione di liquidità per 11,9 milioni di euro

La Giunta capitolina ha approvato ieri una delibera di variazione del Bilancio 2017-2019 di Roma Capitale con cui si dispone un’anticipazione di liquidità
II° Municipio, al via la riapertura di Villa Massimo

Lucchetti aperti, questa mattina, a Villa Massimo. A partire da oggi e per i prossimi giorni si effettueranno i rilievi del Dipartimento sulle alberature
Noemi Smorra in concerto a L’Asino che vola e proiezione videoclip “Il giorno del risveglio”

Martedì 21 marzo Noemi Smorra sarà in concerto a L’Asino che vola (via Antonio Coppi 12/D) e per l’occasione verrà proiettato anche il videoclip ufficiale
Questo weekend “L’Inferno di Dante” nel Museo del Sottosuolo di Napoli

Al Museo del Sottosuolo di Napoli, sabato 18 marzo alle ore 19, va in scena L’inferno di Dante. Come ogni fine settimana, da venerdì 17 a domenica 19 marzo, torna anche la visita al museo guidata dal munaciello. Basato sulla Prima Cantica dell’Opera di Dante Alighieri, L’Inferno nel Museo del Sottosuolo racconta il viaggio del Sommo Poeta tra i dieci […]
Smaltimento e Bonifica Amianto: Perché è importante

Lo smaltimento e bonifica amianto è un dovere perché l’amianto è una vera bomba ad orologeria: un killer invisibile che fa parte spesso delle nostre case
Napoli, appalti truccati: in manette politici e imprenditori

Sono 18 le procedure di affidamento di lavori di committenza pubblica, gestite da enti pubblici, finite sotto la lente d’ingrandimento della Dda di Napoli. E sono 69 le ordinanze di custodia cautelare eseguite dalla Guardia di Finanza di Napoli, sotto il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia partenopea, a carico di imprenditori e politici accusati di […]