La musica preferita agisce come l’LSD, a dirlo uno studio dell’università di Zurigo

Entrano in azione nel cervello gli stessi recettori cui si legano le sostanze allucinogene
Italicum, Laforgia, PD: “Confronto prima, poi il voto”

Il Parlamento riprenda il suo ruolo, riscriva, senza strappi, una legge che tenga insieme governabilità e rappresentanza. Si può andare al voto anche in tempo rapidi
Insegnanti e studenti. Anche una “manata” è abuso dei mezzi di correzione

Confermata dalla Cassazione la condanna di un professore che eccede nei sistemi educativi che creano turbamenti psichici negli alunni. Integrano il reato anche se non vi sono conseguenze fisiche.
Roma, Atac, approvato piano interno per aumentare il personale operativo

Atac ha approvato un piano gestionale finalizzato all’incremento del personale operativo, e precisamente degli agenti di stazione e del personale di verifica biglietti
Vigna di Valle, rinvenuto ordigno risalente alla seconda guerra mondiale

Nella mattinata di ieri su segnalazione di un privato cittadino, i carabinieri della Compagnia di Bracciano hanno rinvenuto un antico proietto d’artiglieria
Regione Lazio, indagine rifiuti, Legambiente: “Sostegno totale alle forze dell’ordine”

L’indagine venuta alla luce nelle ultime ore racconta di percorsi illeciti nel ciclo dei rifiuti che attraverso presunti falsi nelle declassificazioni di rifiuti pericolosi
Fiumicino, Maritato, Assotutela: “Ennesima baldoria politica”

Nonostante il rischio di esondazione che potrebbe interessare l’area “Passo della Sentinella” a Isola Sacra e le piste dell’Aeroporto Leonardo Da Vinci
Smog: Coldiretti, stop traffico a Milano per -94% pioggia

Mentre il Centro Sud è assediato da neve, valanghe e pioggia, al Nord è allarme incendi e siccità che fa scattare insieme all’assenza di vento l’emergenza smog a Milano dove caduto il 94% di pioggia in meno rispetto alla media. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati provinciali Ucea in occasione dell’attuazione […]
Regione Lazio, Avenali: “Tevere e contratti di fiume per valorizzare risorse idriche del Lazio”

Valorizzare le risorse idriche del Lazio, a partire dal fiume Tevere, è un grande obiettivo in termini ambientali ma anche turistici, sportivi, sociali e culturali
Ladispoli, aperte le iscrizione all’Albo regionale delle bande musicali e dei gruppi corali, coreutici e teatrali amatoriali

Il consigliere comunale e delegato alle Politiche giovanili, Stefano Fierli, rende noto che la Regione Lazio ha approvato, ai sensi dell’articolo 8 della legge regionale