41 indagati è il bilancio dell’operazione contro le cosche Ferrentino-Chindamo e Lamari

Nelle prime ore di oggi 03 novembre 2016 in questa provincia ed in quelle di Roma, Milano, Vibo Valentia, Pavia, Varese, Como, Monza-Brianza
Confisca nel trapanese da parte della DIA: beni per un milione e 800 mila euro ad un imprenditore legato a cosa nostra

Nei giorni scorsi, personale della Direzione Investigativa Antimafia di Trapani ha notificato il decreto di confisca di parte del patrimonio immobiliare
Migranti, ennesimo naufragio al largo delle coste della Libia: 12 morti e diversi dispersi in mare

È il pesante bilancio del naufragio di un barcone avvenuto al largo della Libia. I migranti tratti in salvo dai soccorsi composti da 5 navi coordinate dalla centrale
Terremoto, Giampaolo Giuliani: “La magnitudo del sisma di sabato era di 7.1. Se fosse stato di 6.5 non avrebbe provocato crolli anche a Roma”

Giampaolo Gioacchino Giuliani è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia
Studio shock, il cancro uccide una donna su sette in tutto il mondo: nel 2030 moriranno 5,5 milioni di donne nel mondo

Il cancro uccide una donna su sette in tutto il mondo. Una vera e propria esplosione di decessi al femminile, in gran parte in Paesi poveri e in gran parte prevenibili
Secondo appuntamento a Venezia con “I Dialoghi” venerdì 4 novembre

Se è vero che la pittura è la massima testimonianza dell’identità della nostra storia, come si deve leggere quella veneziana? Gli sguardi verso la Serenissima
Makaya McCraven, lo scienziato del ritmo al Quirinetta il 7 novembre

Tra grandi ospiti e novità dalla scena sperimentale italiana e internazionale, la stagione del Quirinetta di Roma, guidata da Viteculture
Il tartufo bianco re della tavola a Sant’Agostino

Tuber magnatum pico. Già il nome rende subito l’idea di un prodotto unico da conservare per le occasioni più importanti. Se poi si utilizza la denominazione
Torna il Giorno di Bacco a Palombara Sabina ed è festa

La vendemmia del 2016 passerà alla storia come una delle migliori degli ultimi 15 anni. Un motivo in più per raggiungere un piccolo borgo del Lazio
“Pane, olio e…”, l’oro verde di Montelibretti da conoscere e degustare

Se l’oro giallo nasce nei depositi alluvionali e dai minerali rocciosi, “l’oro verde” di Montelibretti prende vita sulla Carboncella, il Frantoio, la Salviana e il Leccino