Annunciata la stagione di prosa in abbonamento del Teatro Flavio Vespasiano 2016/2017

L’assessorato alla Cultura annuncia la prossima stagione di prosa in abbonamento 2016/2017, organizzata dall’ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio)
Centenario do Samba, giovedì 3 novembre con Aline Calixto e Sérgio Loroza

Nell’ambito delle celebrazioni del Centenario del Samba che il Governo Brasiliano sta promuovendo nelle principali città del mondo attraverso le proprie Ambasciate
Auditorium, Venerdì 4 novembre alle 21 la Festa celtico mediterranea

Progetto originale che fonde la cultura e la musica mediterranea con quella celtica e anglosassone. Sul palco due dei più interessanti gruppi di musica etno-world
Sabato 5 novembre alla Sala Petrassi, Bungaro con il progetto “Maredentro”

Recente vincitore del nastro d’argento per il brano della colonna sonora di “Perfetti sconosciuti” interpretato da Fiorella Mannoia, Bungaro torna all’Auditorium
Francesco Guccini si racconta all’Auditorium Parco della Musica

Per più di quarant’anni migliaia e migliaia di persone sono accorse per assistere ad un concerto di Francesco Guccini. Uno spettacolo dove non esisteva alcun effetto
L’orchestra come società perfetta, alla scoperta degli strumenti musicali del Jazz

Nel regno animale una struttura sociale e relazionale, dove tutti gli elementi che compongono l’insieme, contribuiscono al bene comune, è il formicaio
Un viaggio di ritorno tra i canti della tradizione romana, al via la IX° Edizione dell’Ottobrata Romana

Un progetto di Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica e la partecipazione di Luca Barbarossa con Giorgio Onorato e il Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni
Auditorium, a Novembre nel Sound Corner Saskia Bladt

Sound Corner è un’installazione sonora permanente collocata nello spazio di passaggio tra il foyer della Sala Petrassi e il Teatro Studio
Nasce il demorfismo fotografico di Bevilacqua, il nuovo movimento artistico della fotografia

Si chiama demorfismo fotografico ilnuovo movimento artistico fotografico creato da Giovanni Bevilacqua, fotografo ed artista che vive tra Vicenza e Verona. È un continuo divenire il lavoro fotografico di Bevilacqua, che con il suo demorfismo, al contrario di Rotella che sottrae, aggiunge le immagini sulle immagini in un continuo sommare di emozioni. Un continuo trasformare la realtà, […]
MotoGp, Malesia 2016: la pagella del Dicos

ANDREA DESMODOVI 110 e Lode con 92 minuti di applausi: Pole position, vittoria, gioia e godimento sono le parole da usare per raccontare il fine settimana del Dovi. Ragazzo umile, uomo squadra, per nulla personaggio (leggi clown) ma molto pilota, in Malesia centra il secondo successo nella top class. Risultato che gratifica, finalmente, gli sforzi […]