Scontro treni, Ferrero: «Di fronte a queste morti insensate non bastano le lacrime: togliere i soldi dall’alta velocità e metterli per le linee dei pendolari»

Scontro treni, Ferrero: «Di fronte a queste morti insensate non bastano le lacrime: togliere i soldi dall’alta velocità e metterli per le linee dei pendolari»

Il dolore di fronte a decine di vittime – non ne conosciamo ancora il numero esatto –  è enorme. Il dolore tende a diventare rabbia di fronte all’insensatezza di queste morti: sono morti per nulla. Sono morti a causa di scelte politiche sbagliate che si accompagnano all’ignavia e al pressapochismo. Per questo credo che il […]

Eurostat: Coldiretti, con denatalità popolazione cala e invecchia

Eurostat: Coldiretti, con denatalità popolazione cala e invecchia

Con le nascite che hanno fatto segnare nel 2015 il minimo storico dall’Unità d’Italia la popolazione italiana si è ridotta al primo gennaio 2016 a 60 milioni 656 mila residenti (-139 mila unità) trai quali gli stranieri aumentano a 5 milioni 54 mila e rappresentano l’8,3% della popolazione totale (+39 mila unità) e i cittadini […]

Coldiretti, addio a 1/4 campagne in una generazione

Coldiretti, addio a 1/4 campagne in una generazione

L’ultima generazione è responsabile della perdita in Italia di oltre ¼ della terra coltivata (-28%) per colpa della cementificazione e dell’abbandono provocati da un modello di sviluppo sbagliato che ha ridotto la superficie agricola utilizzabile in Italia negli ultimi 25 anni ad appena 12,8 milioni di ettari. È quanto afferma il presidente della Coldiretti Roberto […]

Inflazione: Coldiretti, prezzi giù da -26% grano a -16% latte

Inflazione: Coldiretti, prezzi giù da -26% grano a -16% latte

Crollano i prezzi nelle campagne italiane, dal -26% per il grano duro al fino al – 16% per il latte su valori che non coprono i costi di produzione e spingono alla chiusura delle aziende agricole e delle stalle. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti in occasione della diffusione dei dati Istat sull’inflazione a […]

Consumi: Coldiretti, stranieri 2 pesci su 3, occhio a calendario

Consumi: Coldiretti, stranieri 2 pesci su 3, occhio a calendario

In un Paese come l’Italia che importa più di 2 pesci su 3 nei territori interessati dal fermo pesca aumenta il rischio di ritrovarsi nel piatto per grigliate e fritture, soprattutto al ristorante, prodotto straniero o congelato se non si tratta di quello fresco Made in Italy proveniente dalle altre zone dove non è in […]