Il vino nell’Antica Roma

Nell’antica Roma i vini bianchi, rossi, della penisola italica e d’importazione erano molto apprezzati, ma non è detto che, oggi, quel tipo di vino ci attirerebbe.
Formia, Tallerini lascia la presidenza ed entra in giunta: “Ci aspettano sfide importanti”

Maurizio Tallerini si dimette da Presidente del Consiglio Comunale per entrare in giunta come Assessore all’Urbanistica.
Formia, “FeCS”, prende forma il programma, dibattiti con grandi ospiti e due live da non perdere

Inizia a prendere forma il calendario di eventi della seconda edizione del “Festival della Città Sostenibile”, in programma dal 16 al 18 settembre
Formia, “Dopo di noi”, incontro in Comune per valutare le opportunità della legge

“E’ il primo passo di un lungo cammino da fare insieme”. Così l’Assessore alle Politiche Sociali Giovanni D’Angiò sull’incontro tenutosi questa mattina
Santi Cosma e Damiano, stipulati gli accordi per la sosta a pagamento

Con Delibera di G.M. n. 11 del 22/07/2016 il Comune di Minturno ha apportato alcune modifiche ed integrazioni relative alle condizioni di sosta
Gaeta, sabato 30 luglio debutta il mercato di Campagna Amiza

Campagna Amica sbarca a Gaeta. Sabato alle 19.00, in via Annunziata, sarà inaugurato il primo mercato del sud pontino “nell’ottica – spiega Paolo De Ciutiis
Frosinone, iniziata la riconsegna delle opere della Monti Lepini

A seguito dello specifico indirizzo amministrativo assunto dal Sindaco Nicola Ottaviani, di concerto con l’Assessore Fabio Tagliaferri e l’Ufficio Tecnico
Frosinone, inizia la riqualificazione degli impianti sportivi dell’ex MTC

Nella mattinata odierna, è stata data esecuzione alla sentenza del Tar di Latina che ha permesso al Comune di Frosinone
Alatri, scambio culturale tra il comune e comuni francesi gemellati

Anche quest’anno, si è svolto dal 19 al 24 luglio lo scambio culturale tra Alatri e i comuni francesi gemellati della Vallée de Clisson.
Rieti, il 29 luglio apertura serale del Teatro e della Sezione Storico-Artistica del Museo Civico

Nel tardo pomeriggio di venerdì 29 luglio giungeranno nel centro storico di Rieti i pellegrini partecipanti alla terza tappa de “La Terra dei Cammini”