Ardea – Il Sindaco firma ordinanza su sabbia Lungomare ardeatini

Il sindaco di Ardea Luca Di Fiori ha firmato un’ordinanza con la quale ha disposto all’Igiene Urbana – la società che gestisce il servizio di raccolta
Ostia – CasaPound: “Sarà Carlotta Chiaraluce a correre in lista al consiglio comunale per Di Stefano sindaco”

Sarà Carlotta Chiaraluce, portavoce del movimento nel X Municipio, ad essere candidata nella lista comunale di CasaPound Italia per Simone Di Stefano sindaco
L’Infiorata di Genzano a Palazzo Braschi in un’opera di Jean-Baptiste Thomas

La litografia a colori, che ritrae la Tradizionale Infiorata del 1817, resterà esposta fino all’11 settembre 2016 nelle sale al piano terra del Museo di Roma
Viterbo – Declino degli anfibi, campanello d’allarme per l’ambiente

L’Unitus su Geo&Geo. Nella trasmissione andata in onda il 30 marzo 2016, il professor Nascetti, ordinario di Ecologia presso l’Università della Tuscia
Viterbo – Lavori in corso in Via Sebastiano del Piombo

Lavori in corso in via Sebastiano del Piombo. Lo annunciano il vice sindaco Luisa Ciambella e il consigliere comunale Christian Scorsi
Viterbo – Sardegna in piazza, dal 14 al 17 aprile a piazza della Rocca

Da giovedì 14 a domenica 17 aprile, dalle 9 alle 22, a piazza della Rocca, Sardegna in Piazza.
Acquapendente – Appuntamento l’8 maggio con i Mini Pugnaloni

La Festa dei Pugnaloni è entrata nel vivo con la presentazione dei bozzetti, che si è tenuta domenica scorsa 10 aprile al Teatro Boni di Acquapendente.
Ronciglione – Pozzo Capranica e impianto di dearsenificazione a Chianello, revocate le ordinanze di potabilità

Ho firmato la revoca dell’ordinanza di non potabilità dell’acqua proveniente dal pozzo Capranica e dal dearsenificatore Chianello
Aprilia – Quartiere Toscanini, il sopralluogo dell’Amministrazione al Parco Europa

Questa mattina l’Amministrazione Comunale ha effettuato un sopralluogo presso il Parco Europa e le vie limitrofe del quartiere Toscanini
Terracina – Sequestrati sessanta reperti di interesse archeologico

Con il sequestro di sessanta tra anfore, ciotole, catini e altro vasellame di diversa tipologia di interesse storico, artistico/archeologico i Finanzieri