Per Malazè in settimana: “La Grande Abbuffata” e la cena dei ragazzi down

Prosegue con tantissime iniziative la X edizione di Malazè, levento enoarcheogastronomico dei Campi Flegrei. Tra le varie iniziative per mercoledì 9 settembre a Pozzuoli
Bersani a Renzi: sulla riforma del Senato no a disciplina di partito

“Nessun partito nella storia di Italia ha mai richiamato alla disciplina davanti alla Costituzione”. Cosi’ Pierluigi Bersani (Pd) ai microfoni Radio Anch’io
Papa: dare ai giovani proposta “convincente” del Vangelo

Quando Cristo domandò un giorno ai suoi discepoli: “Anche voi volente andarvene?” e Pietro rispose a nome dei Dodici: “Da chi andremo? Tu solo ha parole di vita eterna”
Piano Ue, il 60% dei profughi a Germania, Francia e Spagna

La Commissione europea sta ultimando le nuove proposte del programma per l’immigrazione, dopo quelle presentate a maggio, e si prepara a un nuovo scontro con gli Stati membri
Demolizioni case abusive Valle dei Templi: Legambiente: “Demolire si può e si deve”

L’abbattimento delle case abusive nella Valle dei Tempi, eseguito dal comune di Agrigento e avviato grazie all’intervento della Procura di Agrigento
L’Europa necessaria

L’estraneità dell’Unione europea ai modelli di forme di Stato e governo. La Ue si rivela essere una entità a-democratica e spoliticizzata.
Crisi: Coldiretti, al Brennero latte austriaco e porri svedesi

Dal latte austriaco diretto a La Spezia alle cagliate provenienti dalla Germania e dirette in Puglia, ma anche pancette fresche, con marchio non identificabile
Ritorna ‘Maker Faire’. L a fiera dell’innovazione dal 16 al 18 ottobre alla Sapienza di Roma

Un’area di 100mila metri quadrati a disposizione, oltre a 15mila di spazi espositivi e 600 stand con oltre 700 invenzioni in mostra provenienti da tutto il mondo
Latte: da frontiere 3,5 mln di litri al giorno diventano italiani

Dalle frontiere italiane passano ogni giorno 3,5 milioni di litri di latte sterile, ma anche concentrati, cagliate, semilavorati e polveri per essere imbustati o trasformati industrialmente
In arrivo a Napoli 50 unità di prevenzione del crimine di Polizia e Carabinieri

A Napoli ci sarà un invio immediato di oltre 50 unità di rinforzo del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato e delle Compagnie Intervento Operativo dell’Arma dei Carabinieri.