Fiumicino – Ancora arresti legati all’Operazione “Linus”, bloccato un nigeriano all’aeroporto

Risalgono al gennaio 2008 i 19 arresti effettuati dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Viterbo nell’ambito dell’indagine convenzionalmente denominata “Linus” che, partita dal capoluogo della Tuscia
Roma – Mafia Capitale, M5S: “Lavori aula Giulio Cesare, avevamo denunciato il fatto mesi fa.”

Siamo stai noi del M5S Roma ad aver effettuato un accesso agli atti nel dicembre 2014 per conoscere il chi e il quanto dei lavori effettuati per il restauro architettonico e l’aggiornamento tecnologico
Roma – Atac, Marino: “200 nuovi autisti da metà giugno fino al 31 dicembre.”

Da metà giugno al 31 dicembre 2015 Atac assumerà, a tempo determinato, 200 autisti. Questa è la risposta semplice e concreta di questa amministrazione che – appena possibile
Tuscania – Bloccano un’ auto con sei televisori, tre orologi e diverse bottiglie di alcol, ricercati

I carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Tuscania li avevano denunciati il 30 ottobre scorso perché durante il controllo della loro autovettura sulla SS1 Aurelia avevano trovato 6 televisori
XV Municipio – Iniziato lo sfalcio dell’erba di parco Papacci

Oggi, mercoledì 10 giugno, il Servizio Giardini di Roma Capitale realizzerà lo sfalcio dell’erba del Parco Papacci di via di Grottarossa. Sabato 13 giugno si terrà invece una iniziativa di pulizia del Parco
Regione Lazio – Al via l’accordo quadro tra la protezione civile e l’INGV

Invio in tempo reale delle localizzazioni di tutti gli eventi che ricadono nell’area della regione Lazio, mini Sala Sismica in diretto contatto con la Sala Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Regione Lazio – Finanziamenti ai municipi mai stati destinati

In riferimento alle notizie riportate dagli organi di stampa su possibili stanziamenti di 1,8 milioni di euro per alcuni municipi romani, si precisa che questi finanziamenti regionali 2014
Fiumicino – Poggio: “Centomila euro per un progetto sugli uccelli? No a sperpero del denaro.”

Con tutto rispetto e senza polemica alcuna, mi chiedo però se sia il caso, in questo particolare periodo storico, di spendere 180mila euro di soldi pubblici per il monitoraggio degli uccelli acquatici svernanti
Cerveteri – L’estate a Campo di Mare, la costa è tutta balneabile

Il 19 maggio scorso tutti i Comuni del litorale hanno ricevuto il Decreto della Regione Lazio di Individuazione e classificazione delle acque destinate alla balneazione e dei punti di monitoraggio ai sensi del D.Lgs. 116/08
Cisterna di Latina – I giovani musicisti della scuola Volpi secondi al premio Teatro San Carlo

L’orchestra della Scuola Volpi di Cisterna ha partecipato, con grande successo, alla Sesta Edizione del Premio Teatro San Carlo di Napoli, arrivando seconda fra centinaia di orchestre partecipanti.