Borgo Flora – Ricordando i Caduti della Bonifica

Torna domenica prossima il tradizionale appuntamento con la cerimonia del “Bonificatore” di Borgo Flora. L’iniziativa organizzata dal comitato spontaneo, è arrivata alla sua ottava edizione.
Roma – M5S: “Su Eur SPA poche notizie e molti “non so””

Su come sarà amministrato il quartiere Eur molti sono i dubbi, non essendo chiara la sorte e la mission della società Eur S.p.a.
Roma – Scuole, Tredicine: “Masini dia esecuzione al mio ODG.”

Faccio mie le parole del capogruppo FI del Muncipio XIII, Marco Giovagnorio, e, insieme a lui, mi appello all’assessore Masini
Ladispoli – Differenziata, Comune replica ad Assobar: “Un suicidio non partire subito”

Il vero “suicidio” sarebbe non portare a termine velocemente la raccolta differenziata su tutto il territorio poiché questo farebbe lievitare il costo totale della Tari che si ripercuoterebbe su tutta la collettività.
Ponte Milvio – Dal 4 maggio torna la linea 32

Da lunedì 4 maggio la linea di autobus 32 tornerà a passare sul lato di Ponte Milvio secondo il vecchio percorso ed effettuerà inoltre le fermate presso il Ministero della Farnesina.
Franceschini, crescita del turismo internazionale in Italia

“I dati di Bankitalia-Ciset confermano che il turismo è un settore fondamentale per l’intera economia italiana.” Lo dichiara il Ministro del MiBact, Dario Franceschini.
Maccarese – Califano: “Al Liceo Leonardo Da Vinci per i 70 anni della liberazione.”

La Presidente del Consiglio Comunale Michela Califano, insieme all’assessore all’Urbanistica Ezio Di Genesio Pagliuca
Fiumicino – NCC, da Fiumicino a Roma stesse regole che da Roma a Fiumicino

Più di 50 multe per aver oltrepassato i varchi Ztl del Comune di Roma. È il numero dei verbali notificati ai nostri 61 operatori Ncc
Roma – Museo della Shoah, Marino: “CDA positivo, Paserman ritira le dimissioni.”

Con il ritiro delle dimissioni del presidente, Leone Paserman, la Fondazione Museo della Shoah può riprendere appieno il suo lavoro, per altro mai interrotto
Roma – M5S, Festa della liberazione: “Il 25 sia un occasione di dialogo fra i popoli.”

Egregio Sindaco, apprendiamo dai media che il 25 aprile la comunità ebraica e l’associazione degli ex deportati non parteciperanno al corteo che tradizionalmente sfila a Porta San Paolo.