Infernetto – Due sabati per raccolta potature e sfalci verdi
Sabato 28 settembre e sabato 5 ottobre, dalle ore 9 alle ore 12, un mezzo dell’Ama spa sarà a disposizione della cittadinanza per la raccolta di sfalci, fogliame e piccola potatura nel quartiere dell’Infernetto, nel X Municipio di Roma Capitale. “L’operatore dell’Ama spa sarà presente in via Castello Tesino all’Infernetto per la raccolta della risulta […]
ANGUILLARA – ZONA 167, UDC: “GARA DA RIFARE….. PIZZORNO RISPETTI LA LEGGE”
“Il Tar del Lazio, con sentenza 8322 del 18 Settembre 2013, ha annullato definitivamente la determina di assegnazione del bando per imprese nella Zona 167 Le Fontane. Il protrarsi della gara comporta un danno erariale di oltre un milione e ottocentomila euro di mancati introiti per le casse comunali la cui responsabilità è unicamente […]
Ostia – Comunità di Sant’Egidio, a Ostia presentazione incontro internazionale per la pace
Si terrà giovedì 26 settembre 2013 alle ore 11.30 presso la Città dei mestieri e delle professioni, viale del Sommergibile 11 a Ostia, la presentazione della XXVII edizione dell’incontro internazionale per la pace, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Interverranno Rinaldo Piazzoni della Comunità di Sant’Egidio e l’assessore al welfare e alla salute del X […]
Roma – Malagrotta, Legambiente insiste su tempi certi di chiusura e aderisce al ‘Lucchetto Day’
Legambiente chiede tempi certi per la chiusura definitiva di Malagrotta, senza spazio per proroghe palesi o mascherate. L’associazione aderisce e parteciperà al “Lucchetto Day” lanciato dal comitato ‘Liberi della Valle Galeria’, per lunedì 30 settembre dalle ore 21. La discarica di Malagrotta deve chiudere una volta per tutte, non può accogliere la frazione organica […]
FIUMICINO – MONTINO: “NOTTE BIANCA, SCOMMESSA VINTA”
Circa 20 mila persone solo a Fiumicino, 127 iniziative in tutte le località del territorio con migliaia di partecipanti. Sono i numeri della Notte Bianca del Comune di Fiumicino in una prima edizione, allestita in poco tempo grazie al contributo di associazioni, Pro Loco, commercianti, ristoratori e dell’intero territorio comunale. Il barcone sul Tevere partito […]
FIUMICINO: CASE ATER VIA DEL SERBATOIO, DIORIO: “INIZIATA POTATURA PINI”.
“Sono cominciati gli interventi di potatura delle alberature presso le case Ater di via del Serbatoio”. L’annuncio arriva dal delegato alla protezione Civile del comune di Fiumicino Alfredo Diorio. “Ieri è stato portato a termine il lavoro più complicato. Si tratta della potatura di un grande pino, dell’altezza di circa 20 metri, da cui abbiamo […]
FIUMICINO – OGNI LUNEDÌ POMERIGGIO IL SINDACO MONTINO RICEVERÀ I CITTADINI
A partire da oggi, 23 settembre, ogni lunedì, dalle 15 alle 18, il sindaco del Comune di Fiumicino Esterino Montino riceverà i cittadini che desiderano parlare con lui. Per gli appuntamenti è necessario contattare il numero 06/65210535. Si comunica inoltre che è attivo l’indirizzo mail dilloamontino@fiumicino.net al quale è possibile scrivere per segnalazioni, informazioni, proposte, […]
Roma – Dal 10 ottobre tornano in strada i Cento pittori di via Margutta
Più di 100 artisti, oltre 3000 opere: tornano in strada i pittori di Via Margutta, la kermesse “Cento pittori via Margutta” arrivata quest’anno alla 94esima edizione. Tutto pronto dunque per il taglio del nastro, l’appuntamento è il 10 ottobre alle 18 nella storica via. La tradizione di questa mostra è nata nel lontano autunno del […]
Fiumicino – Calcaterra: “Da Uil filastrocca che non sta in piedi. Pronti a confrontarci su Fiumicino Sud. Ma il no al raddoppio rimane prerogativa”
Che la Uil ci spiattelli il Piano di raddoppio dell’Aeroporto, mostrando di conoscerlo a mena dito, fa piacere. Che però proprio un sindacato dei lavoratori ci racconti la solita storiella che senza ampliamento i posti di lavoro non arriveranno e al contrario rischiano di essere sempre di meno e sempre più precari, questo fa un […]
La superba Monteriggioni di torri si corona

Inserita tra le colline del Chianti, la Valle d’Elsa, ha delineato storicamente uno dei fondamentali assi longitudinali di passaggio, tra il nord e il sud, della regione Toscana.