Ancma: con approvazione piano mobilità ciclistica l’Italia può liberare tutto il suo potenziale

ciclabile

“Ci sono grande soddisfazione e riconoscenza per l’esito del lavoro corale portato avanti dalle associazioni, dal ministero e da ANCMA, perché questo documento pone basi solide per fare del nostro Paese una meta primaria per il cicloturismo in Europa e creare opportunità di sviluppo per tutta la filiera collegata all’accoglienza e alla bicicletta”. È quanto scrive Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) in una nota diffusa stamane, commentando il via libera dalla Conferenza unificata al Piano generale della mobilità ciclistica, tra le principali misure del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, che prevede un finanziamento, già assegnato, pari a 943 milioni di euro, su un valore complessivo di 1,2 miliardi.

Potenziale

“L’Italia – si legge ancora nella nota – può finalmente liberare tutto il suo potenziale. Al netto del grande lavoro culturale e di regia ancora da intraprendere, questo piano pone uno spartiacque strategico tra il passato e il futuro e segna quel passaggio da una logica di incentivi all’acquisto a una di incentivi all’utilizzo che anche l’industria di riferimento auspicava”.
[smiling_video id=”329999″]

var url329999 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=329999”;
var snippet329999 = httpGetSync(url329999);
document.write(snippet329999);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti