Regione Lazio, Califano: “Ok a delibera per contrasto a disagio psichico”

Il Covid ha lasciato cicatrici profonde nell’anima di tutti noi. Le limitazioni, l’impossibilità di poterci abbracciare, di fare tutte quelle cose che ci sembravano scontate, nostre.
Covid, parla il figlio medico del deceduto: “Emendamento bocciato occasione persa per lo stato”

L’emendamento bocciato è un’occasione persa da parte dello Stato e delle istituzioni per dare un segnale alle famiglie che hanno perso un familiare, medico o pediatra, a causa del Covid durante la pandemia
Green pass: da 25 giuristi esposto su condizioni liceità

Un esposto sulle condizioni di liceità del Green pass. Un documento, formato da 6 pagine, indirizzato al Garante per la protezione dei dati personali. Lo hanno firmato 25 avvocati, depositandolo telematicamente al protocollo del Garante stesso
La Corte Costituzionale boccia il referendum sull’eutanasia

Per la Consulta, “non sarebbe preservata la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana”. I promotori avevano raccolto 1 milione e 240mila firme
Pescara, approvato il bilancio 2022/2024

Con 21 voti favorevoli e 8 contrari è stata approvata la delibera 144 sul bilancio 2022/2024 del Comune di Pescara; il documento contabile è immediatamente esecutivo
Padova, capitale europea della chitarra nel prossimo weekend

Si svolgerà il prossimo fine settimana, 19 e 20 febbraio 2022, il primo Concorso internazionale di chitarra “Città di Padova” che vedrà impegnati più di 40 candidati provenienti da tutta Italia
Avv. Locati, legale Vittime del Covid: “I documenti ci dicono che è stata l’Italia a portare il covid in Europa”

Avv. Locati, legale Vittime del Covid: “Il 17 gennaio 2020 l’Unione Europea aveva convocato una riunione per avvisare gli Stati membri del rischio covid ma l’Italia non partecipò perché non vide la mail. I documenti ci dicono che è stata l’Italia a portare il covid in Europa.
Di Battista: “Se vi fosse un qualsiasi altro Presidente al posto di Draghi la stampa sarebbe così indulgente (o meglio asservita)?”

Esattamente un anno fa, due giorni dopo il giuramento del governo Draghi (o di tutti, o dell’assembramento, o del mucchio selvaggio, o dell’orgia di potere) il principale quotidiano italiano, mi riferisco al Corriere della Sera, pubblicava un articolo
Giunta: via libera a “Rome Technopole”
Giunta: via libera a “Rome Technopole” e a project financing per il parking Cornelia
EXPO 2030, avviato tavolo tecnico per sostenere la candidatura di Roma

EXPO 2030, avviato tavolo tecnico in Campidoglio per sostenere la candidatura di Roma