Moby Prince, Fratoianni: “Individuare i responsabili”

Davanti al porto di #Livorno c’è ancora una colonna di fumo alta 30 anni, che aspetta di diradarsi quando #verità e #giustizia daranno pace a 140 vittime innocenti, alle loro famiglie e a quanti per decenni non si sono mai rassegnati pur trovandosi di fronte a mezze verità, a tanti non ricordo, a depistaggi, a […]
Firenze, avviso pubblico per il censimento degli alberi monumentali

Il Comune di Firenze invita i cittadini a partecipare al censimento delle alberature da inserire nell’elenco nazionale degli alberi monumentali Il censimento avviato dalla Direzione Ambiente, in collaborazione con Università di Firenze e Società Toscana di Orticultura, ha consentito di compilare un primo elenco di alberature, 19 alberi e 6 filari, che potrà essere ampliato e integrato con le alberature segnalate dai cittadini che risulteranno idonee per […]
Vendite, Confesercenti: “Il rimbalzo di febbraio non basta”

Con le zone rosse il commercio al dettaglio va a picco. La lettura dei dati Istat sulle vendite di febbraio conferma, ancora una volta purtroppo, la drammaticità della situazione per le imprese del commercio, sfociata proprio in questi giorni nella protesta diffusa organizzata da Confesercenti in tutte le regioni d’Italia. Nonostante il recupero sul dato di gennaio, […]
Padova, pubblicato il bando #SpaziAperti2-seconda edizione

Il Comune di Padova, per realizzare gli obiettivi e le linee strategiche previste nel documento “La Padova di domani – Mappe verso una nuova normalità” e per favorire la ripartenza della Città a seguito dell’emergenza sanitaria, ripropone il progetto #SpaziAperti per rendere disponibili ai cittadini spazi aperti e spazi verdi per attività culturali, musicali, sociali, ricreative e sportive. […]
Latina: assunzioni per scorrimento di graduatorie, non ci sono nomi da “svelare”

Il Comune di Latina, dal suo insediamento, ha assunto n.87 persone di cui n. 7 dirigenti. Il numero dei Dirigenti assunti per scorrimento di graduatoria è di 7, il numero di Dirigenti assunti ex art. 110 T.U.E.L. ad oggi è di 5, il resto sono dirigenze già nei ruoli dell’amministrazione antecedente al 2016. L’Amministrazione si […]
Scanzi: “Genitori così meriterebbero l’ergastolo”

Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook: La ragazza della foto si chiama Malika. Ha 22 anni. È lesbica, ha una ragazza e a inizio gennaio ha fatto coming out. Ha scritto una lettera alle persone per lei più care, partendo dalla sua famiglia, raccontando tutto. Bello, no? No, perché i genitori e il fratello […]
Scanzi: “Conte fu fatto fuori (anche) per una task force, Draghi ora ne fa tre. Però va tutto bene”

Draghi doveva fare i miracoli sul Recovery, che al momento in tutta onestà non si scorgono. Però va tutto bene. Draghi doveva aumentare i ristori, ma gli ha solo cambiato nome (ora sono “sostegni”, arrivano ancora più in ritardo e sono molto meno generosi dei “ristori”). Però va tutto bene. Conte parlava troppo, Draghi va […]
Al via le votazioni online per aggiudicare i premi speciali del concorso Cinefrutta

Partono le votazioni online della giuria popolare per l’assegnazione dei premi speciali dell’ottava edizione di Cinefrutta, il festival per cortometraggi sul tema della buona alimentazione promosso dalle organizzazioni di produttori Alma Seges, AOA e Terra Orti. Un progetto che in questo periodo caratterizzato dalle restrizioni imposte dal Covid ha permesso ai ragazzi delle scuole medie e superiori partecipanti di collaborare e […]
“La scuola naviga verso il futuro”: Ministero dell’Istruzione e Guardia Costiera firmano un protocollo d’intesa

Il mare è una risorsa di inestimabile valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico. Un privilegio da difendere. Un’opportunità preziosa da consegnare alle nuove generazioni. Nasce da queste importanti premesse il protocollo d’intesa firmato a Roma, oggi, venerdì 9 aprile, dal Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, e dal Comandante Generale della Guardia Costiera, Giovanni Pettorino. L’obiettivo, […]
Lezzi: “Si comportano come se a Taranto non ci fosse lo stato di diritto”

Arcelor Mittal ha licenziato un operaio perché questi aveva condiviso un post in cui invitava alla visione della fiction “Svegliati amore mio” con Sabrina Ferilli. La fiction ha raccontato la storia di una madre che abita in una città dominata da un’acciaieria la cui figlia è colpita da una malattia oncologica. Alla notizia della sospensione […]