Rizzo: “Per Salvini il comunismo ha fatto più morti del nazismo?”

Rizzo: “Vorrei contare anche i morti del capitalismo, di questo modello di società. Caduta muro Berlino? Non c’è niente da festeggiare, basta guardare come stiamo rispetto allora. Andate a chiedere in Germania se si stava meglio prima o oggi. Perché avanza l’estrema destra in questi Paesi? Perché si sono sentiti traditi. Attentato militari italiani in Iraq? Le forze armate devono difendere il Paese da invasioni, non devono fare il vassallaggio a politiche economiche che non riguardano neanche il nostro Paese. L’Italia non è attaccata da nessuno e noi spendiamo tanti soldi per queste missioni all’estero. Ex Ilva? L’Italia oggi sta facendo il peggio, lo ha fatto con il governo gialloverde o con quello giallo-fuxia che c’è adesso, o giallo-ravanello. Si chiuda l’impianto dal punto di vista della produzione, si utilizzino tutti i lavoratori per un grande processo di riconversione industriale e di bonifica del territorio”
Roma, arrestato il narcotrafficante Claudio De Witt

Claudio De Witt, narcotrafficante di spicco della criminalità romana, esattamente un anno fa, si è sottratto all’ordinanza di custodia cautelare in carcere nell’ambito dell’operazione “Amico Mio” rendendosi latitante
Città metropolitana di Napoli, approvato un progetto per fornire ai Comuni 362 defibrillatori

Il sindaco metropolitano, Luigi de Magistris ha approvato oggi una variazione di bilancio che permetterà assieme ai Comuni dell’Area Metropolitana di Napoli una più capillare attività di prevenzione della morte per arresto cardiaco attraverso l’acquisto e la diffusione di defibrillatori.
Ilva, Aloisio: “Ci stanno sterminando”

Ilva, Aloisio: “Qui Ilva ha portato solo devastazione e morte. La disoccupazione raggiunge tassi altissimi perché ha compromesso tutti gli altri comparti economici, dalla pesca al turismo. Io parlo con le famiglie degli operai dell’Ilva, tutti sanno benissimo che l’Ilva non può essere ambientalizzata. E’ una fabbrica che cade a pezzi, è fatiscente, bisognerebbe buttarla completamente a terra e ricostruirla ex novo. Sanno anche che questa è una fabbrica in perdita, antieconomica per la reazione. Gli operai non vogliono lavorare all’Ilva, a loro interessa un posto di lavoro, quindi noi abbiamo proposto il loro inserimento nei lavori di bonifica e loro sono d’accordo, previa formazione. Se il governo vuole la situazione riesce a risolverla. Noi non accettiamo lo scudo penale, è un’offesa per i tarantini, significa calpestare ulteriormente il nostro diritto alla salute. Lancio un appello a tutti i media: venite a Taranto ad ascoltare i cittadini. Noi a Taranto non vogliamo l’Ilva aperta, c’è la volontà di chiuderla e investire in altro. Minacceremo di incatenarci, se le decisioni del governo non saranno in linea con le richieste che la città continuamente sta facendo, ovvero la chiusura delle fonti inquinanti”
‘Behind’ al Trianon: VI edizione TEDxNapoli – “idee che meritano di essere diffuse”

Patrocinato dal Comune e dalla Città Metropolitana di Napoli, anche quest’anno il TEDxNapoli ha portano sulla scena le “idee che meritano di essere diffuse”. Dieci speakers si sono alternati sulle tavole del palcoscenico del Teatro del Popolo “Trianon Viviani”, a Forcella, nel cuore del centro storico di Napoli patrimonio UNESCO, dove è forte il disagio ma forse ancor più forte la voglia di riscatto, per raccontare cosa c’è ‘Behind’, cosa c’è dietro un progetto, dietro le cose, dietro le idee, dietro le quinte, dietro le apparenze.
Truffe on-line. Sequestrati contati ed oggetti preziosi

La Polizia Municipale di Napoli in seguito ad una articolata attività di investigazione sviluppata su tutto il territorio nazionale è intervenuta con personale della U. O. Polizia Investigativa Centrale unitamente alla Unità Centrale di Polizia Giudiziaria delegata dalla Procura di Milano per eseguire perquisizioni domiciliari degli indagati.
Rigopiano, parla l’ultimo sopravvissuto

Giampaolo Matrone: “È sempre più buio, mi sembra di stare ancora sotto le macerie. C’è un’asta vera e propria di oggetti sporchi del sangue di 29 persone. E non riesco a immaginare una persona che possa comprarsi questa roba. Si sono presi tutto, anche i segnaposto dei tavoli, anche i telefonini di vittime non si trovano, sono spariti. Dall’inchiesta delle Iene capiamo che oltre al processo di Rigopiano e al depistaggio, c’è anche il depistaggio del depistaggio. Qua ci vogliono far bere quello che loro vogliono, la verità non uscirà mai. Gli avvocati degli indagati ci hanno chiesto un clima di serenità, loro a noi. Poi veniamo a sapere che vendono le bottiglie, questi soldi che fine fanno?”
A Forcella parte Transit. Scuola di teatro gratuita per 20 giovani italiani e stranieri

Al via le attività del progetto TRANSIT, vincitore del bando “NUOVOIMAIE per il sociale”, ideato e diretto dall’Associazione culturale di ricerca e produzione teatrale “Teatri di Seta” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, l’attrice Rosaria De Cicco e le Associazioni “I Teatrini” e “f.pl. femminile plurale”.
Comune di Napoli. Domani l’annuncio del sindaco de Magistris della nuova Giunta

“Il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a margine del conferimento della cittadinanza onoraria di Napoli a Bruno Venturini, ha annunciato che comunicherà il rimpasto di Giunta, domani, 12 novembre, con una conferenza stampa, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, alle ore 11.00.”
San Paolo District, arriva il festival dello street food

Appuntamento imperdibile a fine novembre al quartiere Ostiense: la TTSFOOD metterà in scena il primo Festival Street Food al coperto di Roma a San Paolo