Roma, con le piogge si riaprono le buche

Con la pioggia degli ultimi giorni si riaccende l’allarme buche nella capitale. In diverse zone della città – denuncia il Codacons – l’asfalto ha ceduto allargando le buche già esistenti e creando nuove voragini che stanno provocando incidenti, problemi e danni agli automobilisti.
Anche il bar dell’ANFFAS ad Ostia è plastic free

Anffas Ostia a impatto quasi zero. Il Dg Galloni: “Benefit per chi prende i mezzi pubblici e riciclo dei rifiuti. Anche tavoli e sedie sono con materiale riciclato”
Frosinone, garantire il diritto alla salute

Frosinone, qualità aria, Rotondi: “Contribuito di tutti per garantire diritto alla salute”
Pomezia, Sammontana: il rammarico del sindaco

Pomezia, chiude stabilimento Sammontana
Il Sindaco: “Amareggiati per evoluzione trattative. Tutelare lavoratori”
Ladispoli rende omaggio alle vittime di Nassiriya

Ladispoli rende omaggio alle vittime di Nassiriya
Plastic tax: occorre una strategia

La plastic tax colpisce i 2/3 della spesa delle famiglie
Padova, Festa dell’albero al parco dei Girasoli

Domenica un’intensa giornata al parco dei Girasoli, al Basso Isonzo. 200 nuove piante in un’area strategica per la città e per lo sviluppo di una grande progettualità quale è quella del parco agropaesaggistico metropolitano. Stop al consumo di suolo, biodiversità, agricoltura di qualità e di prossimità: questi i temi della giornata
Una città da riscoprire nel “viaggio” letterario a Napoli di Perillo

“I luoghi e i racconti più strani di Napoli”, il nuovo libro del giornalista del Mattino di Napoli Marco Perillo, sarà presentato martedì 12 novembre 2019 dalle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Napoli situata in Piazza Dei Martiri
La birra di Roma in arrivo

Un sorso di Roma: l’acqua della fonte Egeria diventa una birra
Frosinone, la cultura fa movimento

Il progetto “Cultura in movimento”, nell’ambito del “Sistema integrato del Frusinate”, di cui il Comune di Frosinone è capofila, è risultato ammesso al contributo previsto dall’avviso pubblico regionale “La cultura fa sistema 2019”, ottenendo un punteggio di 40 punti su 40