Roma, danno al servizio sanitario nazionale di circa 200 milioni di euro

Roma: danno al servizio sanitario nazionale di circa 200 milioni di euro a causa di limitazioni sulla prescrivibilità di farmaci equivalenti
Di Pietro: “L’anno scorso era Genova, oggi è Venezia”

Di Pietro: “Qui si arriva sempre il giorno dopo, come il becchino. Mose? Una cosa è la burocrazia piuttosto che la complessità dell’opera, altra cosa è il fatto che la maggior parte del tempo perso è dovuta al fatto che chi stava costruendo quest’opera doveva essere in galera perché ci mangiava sopra. Il Mose è un’opera cominciata 30 anni fa, dopo 30 anni già bisogna pensare a rifarla più che a finirla. L’intervento della magistratura è obbligatorio, ma non può tenere ferme opere mentre fa per 20 anni un processo. La magistratura deve prendersela con le persone, non con i manufatti. Speriamo che almeno quest’opera funzioni una volta completata, sennò saremo cornuti e mazziati”
Formia, bilancio eventi meteorologici del 12 novembre

Bilancio degli eventi meteorologici del 12 novembre che hanno interessato la città di Formia
Roma, Operazione “Hawaladar Broker – Ghost Mommy” della Polizia

Sgominata una banda che favoriva l’immigrazione clandestina dalla Nigeria all’Italia di giovani donne, anche minorenni, da avviare alla prostituzione.
Campidoglio, Lucha Y Siesta: inoltrata al Tribunale richiesta per proroga distacco utenze

Amministrazione impegnata per aprire nuove case rifugio in ogni Municipio. Già individuato un immobile nel VII Municipio
Roma, Turismo: piano strategico Futouroma 2019 > 2025: Governo dei flussi per sostenibilità e qualità

Cafarotti: “Tra le priorità da attuare, il Marchio Made in Roma, la costituzione della Polizia Turistica e della Destination Management Organisation per la cooperazione fattiva degli stakeholder”
Disastro Moby Prince, parla il figlio del comandante

Luchino Chessa: “Si è voluto costruire questo disegno: nebbia, morte repentina e colpa del comandante della Moby Prince. La Commissione parlamentare ha ribaltato tutto e ora vogliamo giustizia”
Frosinone: inizia la valutazione dell’atto aziendale della Asl

Assemblea dei sindaci : atto aziendale, iniziata la valutazione
Incidente stradale a Roma. Il Codacons chiede di fare chiarezza sulle cause

Ancora un grave incidente stradale nella capitale, che ha provocato la morte di una donna e il ferimento della figlia che viaggiava in auto con lei. Uno scontro per il quale il Codacons chiede oggi alla magistratura di fare chiarezza, allo scopo di verificare le cause che hanno portato alla disgrazia.
Codacons interviene in Tribunale contro ArcelorMittal

Il Codacons, in qualità di associazione ambientalista e come legale rappresentante di numerosi cittadini di Taranto difesi nei procedimenti aperti dinanzi la magistratura, deposita oggi formale intervento di costituzione contro ArcelorMittal al Tribunale di Milano, dove l’azienda ha presentato l’atto di citazione per chiedere il recesso del contratto d’affitto dell’ex Ilva.