Cazzola: “L’Ilva di Taranto l’hanno uccisa le Procure”

Il Prof. Giuliano Cazzola, economista, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti
Seggiolini antiabbandono, parla l’inventore: “L’idea è nata nel 2008 quando morì una bambina a Lecco”

Michele Servalli, Ad dell’azienda che nel 2013 ha inventato il primo seggiolino antiabbandono, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”
Salumi, voglia di trasparenza con l’etichetta di origine

Etichetta d’origine sui salumi attesa da 93% italiani
Sempre più danni dai cinghiali

Dai cinghiali danni per 200 mln, ecco il piano anti invasione Un piano straordinario Un piano straordinario per garantire la sicurezza nelle città e nelle campagne dove i cinghiali causano ogni anno danni stimati in almeno 200 milioni alle colture ma a preoccupare sono anche i rischi per la salute provocati dalla diffusione di malattie […]
Codacons: Seggiolini anti-abbandono , è caos

Sui seggiolini anti-abbandono è il caos più totale. Lo denuncia il Codacons, ricordando che proprio oggi entra in vigore l’obbligo di montare sulle auto che trasportano bambini fino a 4 anni un dispositivo anti-abbandono, per evitare che i bimbi possano essere dimenticati in auto.
I cinghiali, serio pericolo per l’incolumità degli utenti e la sicurezza stradale

I cinghiali sono diventati oramai un vero e proprio pericolo per la sicurezza stradale e l’incolumità dei cittadini, come dimostrano i numeri che vedono in forte crescita il numero di incidenti, morti e feriti provocati da tali animali selvatici. Lo afferma il Codacons, che aderisce alla protesta odierna indetta da Coldiretti.
Stazione Termini invasa dai rifiuti causa sciopero addetti alle pulizie

Anche la Stazione Termini, al pari degli altri quartieri della capitale, finisce per essere invasa dai rifiuti. Lo denuncia il Codacons, che ha rilevato oggi la massiccia presenza di spazzatura all’interno dello scalo ferroviario.
In ripresa a settembre le vendite, ma solo per la grande distrubuzione

La ripresa delle vendite al dettaglio di settembre è trainata esclusivamente dall’e-commerce e dalla grande distribuzione, mentre per i negozi tradizionali si registra una vera e propria catastrofe. Lo afferma il Codacons, commentando i dati sul commercio diffusi oggi dall’Istat.
Chiesta la riapertura dell’ufficio rilascio contrassegni H

La commissione Welfare, presieduta da Maria Caniglia, si è espressa all’unanimità contro la decisione che ha portato il 31 ottobre scorso alla chiusura dell’ufficio di Via Salvatore Tommasi che si occupa del rilascio dei contrassegni H, chiedendone l’immediata riapertura. All’incontro ha partecipato l’assessora al Welfare Roberta Gaeta. Lunedì 11 novembre si terrà una nuova riunione dedicata al tema, alla quale saranno invitati il Direttore generale, la dirigente del Servizio Politiche di inclusione sociale e la responsabile dell’Area Risorse umane
Riparte il progetto filobus tra centro e zona ospedaliera

Su sollecitazione della consigliera Roberta Giova (La Città), la commissione Mobilità presieduta da Nino Simeone ha incontrato l’assessore ai Trasporti Mario Calabrese e il direttore di esercizio filoviario e tranviario di Anm Pierpaolo Martino per approfondire lo stato di avanzamento dei lavori e le misure adottate per garantire la sicurezza dei cittadini.