L’abbigliamento da lavoro di ieri e di oggi

L'abbigliamento da lavoro di ieri e di oggi



L’utilità, se non addirittura la necessità, di indossare abiti specifici per svolgere determinati lavori è una pratica che affonda le proprie radici nella storia. L’origine di questa tipologia di abbigliamento deriva essenzialmente dall’esigenza di fornire un’adeguata protezione a chi svolge un lavoro potenzialmente a rischio o che comunque possa comportare il contatto con materiali o ambienti pericolosi.

Fin dal medioevo si diffuse la pratica di portare grembiuli e scarpe da lavoro particolari per i minatori o per i contadini tanto che, con l’andare del tempo, questo tipo di abiti servì anche a riconoscere il ceto sociale e il lavoro svolto da chi li indossava. Ma è sicuramente a partire dal XVIII secolo, con lo sviluppo industriale, che l’esigenza di un abbigliamento da lavoro diventa una vera e propria necessità per mettere in sicurezza i lavoratori e proteggerli nello svolgimento delle loro mansioni.

Dalle tute da lavoro “fai da te” alle divise aziendali

Dal XIX secolo invece cominciò a diffondersi sempre di più la pratica di indossare abiti da lavoro specifici che fornissero adeguata protezione e che, al tempo stesso, identificassero i lavoratori con una particolare azienda o con il proprio ruolo all’interno di essa. Ecco quindi che il cappello da cuoco diventa uno status symbol, così come la classica tuta blu da benzinaio. Le divise da lavoro inoltre diventano sempre più spesso personalizzate con colori ed elementi decorativi che richiamano il brand e che svolgono il compito di identificare il lavoratore con l’azienda, oltre a proteggerlo durante lo svolgimento delle sue attività.

In tempi ancora più recenti, un abbigliamento da lavoro adeguato è diventato un obbligo di legge che, in molti settori, deve essere rispettato seguendo alcune norme specifiche dettate dal legislatore a protezione dei lavoratori da infortuni e incidenti. In altri settori, invece, gli abiti da lavoro sono utilizzati, ad esempio, per identificare un’appartenenza di marca: basti pensare alle catene di negozi di abbigliamento dove il personale indossa la stessa divisa in tutti gli store o alle catene di fast food o ristoranti in cui l’abbigliamento da lavoro identifica immediatamente il marchio.

Camicie e pantaloni da lavoro personalizzati, ad ogni livello i propri abiti 

In molti casi, poi, lo stesso colore dell’abito da lavoro serve a riconoscere immediatamente il ruolo del lavoratore all’interno di un particolare settore. Entrando in un ospedale o in una clinica riusciamo facilmente a distinguere i medici, con il loro tipico camice bianco, dagli infermieri e dal personale di servizio che invece indossano divise verdi o azzurre, mentre la classica distinzione tra “colletti bianchi” e “colletti blu” nel mondo delle fabbriche deriva proprio dal fatto che gli operai indossavano abiti da lavoro blu mentre i dirigenti vestivano con una camicia bianca. Lo stesso vale tra gli operai stessi, dove spesso operai specializzati di diversi settori indossano guanti da lavoro di tessuti diversi, più o meno rinforzati in modo da essere maggiormente protettivi o da conferire un’adeguata sensibilità alle mani senza smettere di proteggerle.

La protezione prima di tutto, con un pizzico di eleganza

L’abito da lavoro deve essere realizzato in materiali resistenti e che permettano di svolgere le proprie mansioni al meglio. Devono essere quindi anche comodi perché saranno utilizzati dal lavoratore per diverse ore di seguito e devono permettere la normale traspirazione della pelle durante le attività svolte. Uno dei primi esempi che sovviene alla mente pensando agli indumenti usati a lavoro, è sicuramente quello delle scarpe antinfortunistiche, che proteggono i piedi e in particolar modo le dita con dei rinforzi in ferro, utilissime per qualsiasi tipo di movimentazione (oltre che obbligatorie).

La maggior parte dell’abbigliamento da lavoro è realizzato oggi in materiale sintetico come il poliestere, una fibra tessile molto resistente anche a forti sollecitazioni e che presenta il vantaggio di essere difficilmente attaccabile da muffe e batteri. Lo stesso materiale viene spesso utilizzato anche per i cappelli in dotazione ai lavoratori, che devono essere sempre puliti e il più possibile igienizzati, soprattutto nell’ambito della ristorazione. Oltre a questo però, ad oggi grembiuli da gelatai o giacche da receptionist non sono più considerate un semplice accessorio obbligatorio, ma veri e propri sfoggi di stile su cui puntar l’attenzione per far risaltare il brand rappresentato dal lavoratore in quel momento.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

L'abbigliamento da lavoro di ieri e di oggi

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Emanuele Bompadre 16695 Articoli
Emanuele è un blogger appassionato di web, cucina e tutto quello che riguarda la tecnologia. Motociclista per passione dalle sportive alle custom passando per l'enduro, l'importante è che ci siano due ruote. Possessore di una Buell XB12S è un profondo estimatore del marchio americano.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.