Roma – DUP, dal Campidoglio apertura dei tavoli di confronto

Il Documento Unico di Programmazione è un atto dovuto, ai sensi del D. Lgs. n. 118/2011, che descrive gli obiettivi e le strategie di governo dell’Amministrazione comunale.
Roma – Spazi per i manifesti della campagna elettorale, Tronca da il via libera

In relazione a notizie comparse su organi di stampa sulla presunta mancanza di spazi per i manifesti in vista della campagna elettorale, si rende noto che il Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca
Fumone e il suo Castello

Fumone entra nella storia nel IX secolo, anche se, i pareri degli storici sulla sua creazione sono diversi e contrastanti. Alcuni ipotizzano sia stato edificato dopo la fondazione di Roma
Roma – Cotral, nuovi orari, l’azienda ribadisce la disponibilità al confronto

Con i nuovi orari, in attesa dell’arrivo dei nuovi bus in primavera, Cotral intende ottimizzare le proprie risorse in favore di pendolari e studenti. Questo ha automaticamente comportato la riorganizzazione dei turni degli autisti
Ardea – Le precisazioni del Comune sulla questione scuola Campo Selva

Il Comune fa i lavori di ritinteggiatura della scuola dell’infanzia di via Pratica di Mare ma la ditta delle pulizie (che opera sotto il mandato del Ministero dell’Istruzione) non riesce a pulire la scuola completamente e a dovere e l’istituto è rimasto chiuso.
Ardea – Domenica incontro su Franco Califano in casa museo

La Franco Califano onlus organizza per domenica 10 gennaio alle ore 16 un incontro conviviale per il nuovo anno. L’appuntamento è nella sala museo di via Laurentina.
Ostia – Ferrara (M5S): “Dati online delle concessioni balneari sono pubblici grazie a noi dal 2014”

La pubblicazione sul sito del comune di Roma dei dati delle concessioni balneari di Ostia è un risultato ottenuto dal Movimento 5 Stelle grazie ad una richiesta fatta al Direttore del Municipio nel 2013
Fiumicino – De Vecchis-Poggio: “Salviamo i siti archeologici”

Il Comitato Promotore è riuscito a sintetizzare in maniera chiara e pragmatica la situazione drammatica che vive il nostro comune, un territorio ricco di siti archeologici privati al pubblico: il museo delle navi chiuso dal 2002, la splendida Necropoli di Porto
Formia -Torrente Pontone, nasce un’unità di crisi contro inquinamento e dissesto idrogeologico

Si è svolta ieri nella sala Sicurezza del Comune di Formia una riunione operativa dedicata alle criticità del torrente Pontone. Presenti i Comuni di Formia e Gaeta, nelle persone degli Assessori Maria Rita Manzo e Luigi Ridolfi e il Comune di Itri
Fondi – Il plastico del castello di Danilo Salvatori esposto fino a domenica 10 gennaio

Ancora pochi giorni per ammirare il lavoro di Danilo Salvatori a Palazzo Caetani, fino a Domenica 10 Gennaio, poi il plastico del Castello comincerà il suo viaggio per essere visionato da altri visitatori per tutto il territorio della città di Fondi e di tutta la piana.