Al via il Festival della Cucina Napoletana

Tre giorni di eventi all’insegna dell’eccellenza dell’enogastronomia partenopea. È il Festival della Cucina Napoletana che si svolgerà da giovedì 15 a sabato 17 dicembre nella Mostra d’Oltremare, padiglione della Piscina. La manifestazione ideata e organizzata dall’Associazione Medeaterranea, fondata da professionisti della scienza e della cultura alimentare e della comunicazione scientifica, ha l’intento di promuovere il […]
Anversa capitale europea del consumo di droga, cocaina e amfetamine le più gettonate

La città belga di Anversa è al primo posto per l’uso di cocaina nel 2016, con 914,8 mg per ogni mille persone al giorno. Seguono Londra 894,9 mg e Zurigo 722,5 mg
Attenti: i giocattoli smart toy vi spiano, My Friend Cayla e I-Que Intelligent finiti sotto accusa

L’Unione consumatori americana, assieme all’Electronic Privacy Information Center, il centro per la democrazia digitale e l’associazione per un’infanzia libera
Mauro Cotone presenta ‘La bicicletta di Rasputin’, venerdì 16 dicembre a Spazio5

Venerdì 16 dicembre 2016, alle 19.00, a Spazio5 sarà presentato “La bicicletta di Rasputin” (Ferrari Editore, 2016) il nuovo romanzo di Mauro Cotone.
Roberto Knobloch presenta ‘La professione dell’archeologo’, il 14 dicembre a Spazio5

La storia dell’archeologia italiana come non era mai stata raccontata finora: non l’evoluzione di una disciplina scientifica ma la nascita e lo sviluppo di un mestiere
Rai Storia: con Peppe Servillo, La Linea del Pasubio, la guerrà che devastò l’Europa

Con Peppe Servillo, le voci e le lettere dei combattenti della guerra più logorante della nostra storia, quella combattuta sul Pasubio, nella struggente cornice
Domenica 18 dicembre Sherlock Holmes, concept Francesca Pennini al Teatro del Lido

Scrive Arthur Conan Doyle, il padre di Sherlock Holmes, che “il mondo è pieno di cose ovvie che nessuno si prende mai la cura di osservare”
Sabato 17 al Teatro del Lido si ride con “Io bio-comica”

Preoccupata e impaurita da tutto questo inquinamento globale: ecologico, sociale, culturale, Giuditta Cambieri insieme ai suoi allievi
Venerdì 16 dicembre alle 21 la tappa finale del laboratorio “Ritratti di viaggio” al Teatro de Lido
Tappa finale del laboratorio Ritratti del Viaggio dedicato al tema dei migranti. In scena studenti delle Scuole Superiori del Municipio Roma X.
Al Teatro Prati debutta la commedia “Può succedere di tutto” dal 16 dicembre al 29 gennaio

Ogni giorno siamo tutti impegnati a fare progetti, dalle questioni d’amore alle nuove opportunità di lavoro, dalle mete per le vacanze ai sogni nel cassetto