Contro assegno



Lo spot è simpatico e non ha ancora stancato tanto da essere sostituito, segno che il messaggio risulta efficace. Nel breve filmato pubblicitario di una compagnia aerea una bambina, con occhiali da piccolo genio e  piglio  manageriale apre il suo quaderno sotto gli occhi del papà spiegandogli  i meccanismi della fisica del volo, lui dopo un’occhiata  si  rituffa nel lavoro.

La bambina ritiene allora doveroso  chiarire, ad una passeggera che attende l’imbarco del suo volo, che “la spinta è data dalla propulsione”. Presa alla sprovvista la poverina non replica, forse rimpiange il tempo in cui, per farli stare tranquilli, si offriva ai bambini una caramella, quella che  le servirà   ora in fase di decollo.

L’unica che ha capito tutto è l’hostess, che  in aereo arriva  e rimbocca la copertina al robot, seduto accanto alla bimba a farle compagnia, il padre dorme già… L’hostess ha capito che, tempo pochi anni, la piccola sarà  responsabile di un settore della compagnia aerea e si ricorderà delle sue premure.

Vedendo lo spot probabile che ci si chieda qual è la scuola in cui ha studiato la bambina e se quei disegni sono in anteprima  gli aerei del futuro. L’interrogativo: sulla bravura scolastica incidono di più  le doti individuali o l’applicazione ottenuta con impegno e ore dedicate ai compiti? L’assegno a casa è sotto  la lente di osservazione  di genitori, insegnanti, pedagogisti e  psicologi dello sviluppo. Il famoso assegno: declinato in svariati modi a seconda di chi lo prende, scritto nel giorno sbagliato, integrato da telefonate e ultimamente da video chiamate in cui il più bravo mostra il testo e si prendono appunti.

L’assegno 2.0, un tormento che molti vorrebbero eliminare in favore di un maggiore impegno scolastico. La petizione on line, per abolirlo, di un preside genovese ha raccolto in pochi giorni  adesioni e consensi, ma pure pareri  discordi.  Le motivazioni per l’abolizione dei compiti a casa poggiano sull’argomentazione che  sono discriminanti, in quanto privilegerebbero gli alunni  aiutati  da genitori   che per capacità e tempo possono affiancarli  e gli altri sarebbero penalizzati. A sostegno della tesi anche un parere dell’OCSE, l’organismo  per la cooperazione   e lo sviluppo economico che ha rilevato come gli studenti italiani, delle superiori in questo caso, dedichino ai compiti il doppio  del tempo: quasi 9 ore a fronte di  4,9 ore della media europea.

Ma nella querelle  sono scesi anche gli scrittori, Philippe Meirieu ha scritto un libro:” I compiti a casa”. Genitori, figli, insegnanti a ciascuno il suo ruolo. Direttore dell’Istituto Pedagogico Nazionale in  Francia e padre di quattro figli, parla con cognizione di  causa affermando che, dietro il braccio di ferro sui compiti, vi sia un palleggiamento di responsabilità fra scuola e famiglia  da affrontare. Al posto di rilevare le reciproche defaillances  occorre  collaborare per ottenere l’obiettivo comune: il successo scolastico degli studenti.

Che sono preoccupati, bisogna dirlo, piccoli e grandi, per i loro genitori al punto che qualcuno ha chiesto un colloquio con il capoufficio del padre o della madre per invitarli ad essere comprensivi. Pare che, nella borsa da lavoro, abbiano trovato i libri con cui volevano studiare, magari nella pausa pranzo, per arrivare  preparati. A cosa? Ai compiti dei figli nel pomeriggio, per non fare brutta figura. Perchè è vero i genitori sono oberati di responsabilità, vi sono quelli che lavorano tutto il giorno  e devono chiedere e preoccuparsi  di trovare chi si occupi delle attività dei bambini, che hanno agende di impegni fittissime e scadenzate fino alla sera alle otto. Inoltre  conta pure il fatto che oggi si apprende da tanti canali diversi, i bambini sono più svegli ed informati. Ci sono piccoli esperti che accompagnano la madre al supermercato e  la distolgono da scelte  non salutari.  Lo yogurt, meglio uno con basse quantità di zucchero e un’adeguata percentuale di frutta, alla fine  lei prende uno ai cereali, ma andando via fissa quello con tanti gusti golosi  e pure una goccia di miele.

Nella disputa sui compiti a casa un parere “pro” è stato espresso  da alcuni docenti, che hanno difeso l’assegno domestico  sostenendone la necessità purchè sia  contenuto come affermato dalla Psicologa dello Sviluppo Rosalina Cassibba, in un convegno sull’argomento,  “devono servire a consolidare le cose apprese in classe e devono poter essere svolti autonomamente con la supervisione discreta e non sostitutiva dei genitori superando così anche le differenze sociali fra chi può e chi vorrebbe e non ha la possibilità di  seguire i figli.”

Il tempo dedicato ai compiti resta un’occupazione tipica dell’infanzia protetta, fa sentire il bambino, soprattutto quello delle elementari, impegnato in un’attività responsabile, lo protegge dall’invasione  degli adulti e dalle loro ansie.  “Sto facendo i compiti” è una frase che ferma tutto senza arrivare alla guerra, poi si vedrà in futuro…

Quando ai robots che imparano da soli sarà delegata quest’ incombenza dovranno connettersi con il robot della maestra per concordare una riduzione. I bambini di là giocano e le mamme si sfogano  al cellulare.

Questa si che è vita.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Contro assegno

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.