Roma, Bergamo: “Città uscirà dalla crisi, e arriveranno anche grandi eventi”

28/05/2016 Roma. Campagna elettorale della candidata del M5S per le amministrative 2016. . Nella foto Virginia Raggi



Il sogno di restituire alle persone la fiducia reciproca, il lavoro per realizzarlo attraverso la bellezza di tutti e per tutti. Assessore alla Crescita culturale da un anno e vicesindaco da sei mesi, Luca Bergamo non fa bilanci e non si dà voti – ‘non ha senso’, dice – ma mostra il suo disegno per Roma: ‘Tra quattro anni vorrei una città ancora più ricca di vita culturale in grado di coinvolgere chi oggi non lo è”.

In attesa dei grandi eventi che, promette, ci saranno, Bergamo porta avanti la sua azione politica dentro l’amministrazione a Cinque stelle. Rivela di “non aver mai goduto di altrettanto rispetto della mia libertà di pensiero”, ma ha un rammarico: “Sono convinto da anni che Roma abbia bisogno di un governo di transizione che la faccia uscire da questo stato. Ma questo non va d’accordo con il consenso. Ed è capitato a noi”.

Dalla riorganizzazione delle istituzioni culturali al ricorso (vinto) contro il Parco del Colosseo e quello (‘possibile, ma non me lo auguro’) contro il ticket al Pantheon, ecco l’intervista a Luca Bergamo raccolta dall’agenzia di stampa Dire:

– Partiamo dall’immancabile voto: la sindaca si e’ data 7,5. Lei quanto si dà?

Un voto a me stesso non ha senso. Penso di aver fatto e di stare facendo un lavoro serio, importante e anche rigoroso. Mi sembra che le persone che incontro, fuori dall’ambito della comunicazione pubblica, questo lavoro lo riconoscano come fortemente innovativo. Con qualche eccezione, ma mi sento abbastanza confermato nel percorso che ho fatto e che sto facendo. E mi sembra anche che ho una quantità di lavoro da fare da fare tremare le vene.

 

– E allora, dopo un anno da responsabile della Cultura e sei mesi da vicesindaco, qual e’ l’atto finora più importante del suo mandato?

‘La cosa più divertente è stata l’osservazione delle stelle in giro per la città, l’estate scorsa. A luglio, un anno dopo, finalmente rimettiamo in funzione un Planetario dignitoso. La cosa più importante, perché segna la direzione di marcia, è invece la stesura delle linee guida programmatiche che il Consiglio comunale ha approvato sulla parte Cultura. Ma forse ancora di più il fatto che la premessa che avevo scritto per la mia azione è diventata la premessa delle linee programmatiche di tutta l’amministrazione. In quel documento si dice che obiettivo del governo della città è ricostruire il rapporto di fiducia dei cittadini tra loro e nei confronti dell’amministrazione, perché secondo gli indici disponibili in questa città da tempo ormai un cittadino su due non si fida dei suoi concittadini.

Ovviamente, ci sono altre cose importanti, come la delibera 126 che affronta il riordino delle istituzioni culturali. Quell’atto nasce da una riflessione sul ruolo di queste istituzioni all’interno di Roma nella sua peculiarità: una città che ha un territorio molto esteso e un’urbanizzazione molto diffusa e frammentata, con una concentrazione fortissima delle attività culturali nel Centro. La riorganizzazione è importante non solo perché stabilisce un riordino in termini organizzativi e di efficienza, ma perché c’è una logica di efficacia. E poi il dibattito sul tema del patrimonio culturale della città, diventato notizia attraverso il ricorso al Tar contro il Parco archeologico del Colosseo voluto dal ministro Franceschini.

– In effetti, quel ricorso rappresenta per lei una vittoria clamorosa. Qualcuno però dice che si sia trattato di un atto puramente politico contro un partito che una volta rappresentava la sua area. E’ così? Si tratta di risentimento?

‘Chi lo dice è in malafede, perché non ha sentito quello che ho detto e non ha letto quello che ho scritto. Vedremo che cosa deciderà il Consiglio di Stato, ma il confronto che c’è intorno a quel tema non è una questione di polemica di basso profilo. È molto diverso, e raccoglie in sé tanti elementi che si trovano ancora una volta nelle linee guida.

Immaginare che il patrimonio di Roma sia semplicemente uno strumento a servizio dell’attività turistica vuol dire dare un’interpretazione della città come un museo. La stessa cosa che succede a Venezia. Ma questo ammazza lo sviluppo di Roma e ammazza lo sviluppo del Paese. Al contrario, questa unicità di Roma è qualcosa su cui poter costruire un nuovo contratto sociale, un modello di sviluppo diverso, in cui anche lo sfruttamento economico indiretto di questa presenza non è derivato dal fatto che si vende il consumo del bene come oggetto che arricchisce l’uso del tempo libero delle persone, ma è l’occasione per costruire intorno a questo immenso patrimonio il contesto di una vita culturale ricca, contemporanea.

Si tratta di due modi diversi di vedere questa ricchezza: uno secondo cui questa ricchezza attrae gente che nel proprio tempo libero viene a vederla, la consuma più o meno rapidamente, se ne va e lascia dei soldi – ed è il Parco archeologico turistico come lo ha concepito il disegno di Franceschini – e un altro che dice ‘no, questa ricchezza è di altro genere, da fare vivere a tutta la città”.

 

– Quando arriverà il biglietto a pagamento per entrare al Pantheon, così come promesso dal ministro Franceschini, lei farà ricorso come per il Parco del Colosseo?

‘Sarebbe una extrema ratio, e non so nemmeno se ci siano le condizioni, visto che si tratta di un accordo tra lo Stato italiano e il Vaticano, un altro Stato sovrano. In ogni caso, continuo a essere fortemente contrario al ticket.

Il punto è che se si vuole organizzare un accesso a pagamento delle parti accessorie del Pantheon si può fare, ma mi oppongo all’idea che quel luogo si trasformi, come si vorrebbe fare con il Parco archeologico del Colosseo, in un luogo adibito solo per il consumo di una persona che paga il biglietto. Vorrebbe dire togliere dalla vita quotidiana delle persone la possibilità di entrare liberamente e godere di quella bellezza. In più, conoscendo come è fatta piazza del Pantheon, suggerisco garbatamente che qualcuno ci pensi cinquanta volte prima di mettere un ingresso a pagamento al monumento, perché poi c’è la gestione delle code sulla piazza che ha già una forte pressione.

Abbiamo deciso di ricorrere al Tar contro il Parco archeologico del Colosseo perché non c’è stata la possibilità di un confronto nel merito, che io ho cercato. Abbiamo fatto una proposta al ministro, quella della gestione condivisa con un organismo unitario, a cui non c’è mai stata risposta. Ma ancora una volta il punto è che non si può decidere quello che fa il cuore della città, senza la città. Nel caso del biglietto al Pantheon, se non ci fossero alternative, e a condizione che ce ne siano i termini, sì, proporrei alla Giunta di ricorrere. Ma spero sinceramente che non ce ne sia bisogno.

– Lei e Franceschini avete avuto incontri su questi temi dopo la sentenza del Tar?

‘No’.

– Commentando questo primo anno, lei ha detto che sono state fatte molte cose, ma che non sempre sono state raccontate bene. E’ forse a causa del rapporto ambivalente che il Movimento ha con la stampa? E’ questo il motivo del calo di gradimento rilevato dai sondaggi?

‘Credo che si debba tornare indietro fino alla vicenda Raineri-Minenna. In quel momento si è prodotta immediatamente una tensione fortissima tra il nostro interno e il mondo esterno, anche perché eravamo prima della decisione definitiva sulle Olimpiadi, che molti avversavano. Quell’evento è diventato una specie di esplosione di una bomba che da allora continua ancora attraverso un confronto tra quello che noi cerchiamo di dire e il racconto che si legge prevalentemente sui giornali.

L’esempio arriva dalla conferenza stampa sui risultati di un anno di amministrazione Raggi: a parte le agenzie, tutti i giornalisti presenti facevano le stesse domande che non avevano niente a che fare con l’oggetto della conferenza stampa. Questo è costante, sistematico e rafforza la tentazione di trovarsi propri canali di comunicazione.

Nel problema di comunicazione ci sono sicuramente dei difetti da parte nostra, che sono tanti, ma c’è anche un atteggiamento di pregiudizio e talvolta di cecità selettiva di chi ci guarda che ha un fortissimo effetto. Probabilmente all’inizio ci siamo nascosti troppo. Mi sembra che la cosa poi si sia sciolta, ma questo limite una volta superato non giustifica il trend.

– Con la nomina a vicesindaco, lei sembra aver assunto anche un ruolo di mediazione tra la sindaca, i componenti della Giunta, il Consiglio e anche gli uffici. Si sente un punto di riferimento per il Movimento romano, e non solo?

‘Penso che la proposta di fare il vicesindaco sia molto legata al fatto che cerco sempre di essere una persona che ascolta quello che gli altri hanno da dire e dice quello che pensa in modo chiaro, sebbene talvolta articolato. Ma rispettoso. Se questo sia tranquillizzante, non lo so. E non ho idea nemmeno se io sia o meno diventato un punto di riferimento. Non mi pongo in questo modo.

Virginia Raggi e il Movimento Cinque Stelle hanno fatto dei gesti di grande coraggio ad assumere persone come me che dietro hanno una storia, in cui però l’indipendenza e’ sempre esistita, almeno come un tentativo di coerenza verso se stessi.

Io me ne sono andato da Roma perchè quello che accadeva qui non mi convinceva e non mi piaceva. Non trovavo posto. Pensavo non fosse un posto per me, non che non potessi trovare lavoro. Questo e’ un movimento di persone che si fanno Stato per la prima volta e che fanno una grande apertura nei miei confronti. Lo trovo un atto di grande coraggio e grande affidamento a cui rispondo allo stesso modo: mi è stata data fiducia sapendo che cosa penso, che cosa dico e che cosa faccio. Non credo di aver mai goduto di altrettanto rispetto della mia libertà di pensiero, perché c’è la percezione della necessità di riforma radicale’.

Fonte: agenzia dire

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Roma, Bergamo: “Città uscirà dalla crisi, e arriveranno anche grandi eventi”

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Alfredo Di Costanzo 27832 Articoli
Motus vivendi è il suo motto. Ama tutte le declinazioni delle due ruote ed adora vivere nell'universo dei motori. Da quindici anni ha la fortuna di essere giornalista sportivo, occupandosi di tutto ciò che circonda un motore. E' per il dialogo ed il confronto tra chi, pur avendo la stessa passione, ha idee diverse.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.